Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
l'idea è quella, compatibilmente con la distanza, ma ben frequentata dalle ens ed anche coerente con la cirolazione media osservata
che possa ritornare un'alta verso uk o giù di lì non è certo un'ipotesi buttata a caso
e infatti sempre secondo le ens se non si guardano i valori assoluti ma gli scarti al momento la zona che ha maggiore possiiblità di sperimentare un sopramedia maggiormente prolungato non è certo il centrosud
anche questo sarebbe coerente con la ripresa ad ovest che lascerebbe maggiormente scoperte le regioni peninsulari, specialmente andando verso sud est
poi se arriva un cut off centrale tanto meglio, il beneficio sarà generalizzato

Immagine



Immagine
Anche in questo caso sarebbe favorito il sud? A me non sembra. Gli spaghi mostrano isoterme più alte a Palermo. A Milano non si vede alcun picco eclatante con ripresa dell instabilità nel long in un contesto termico normale per il periodo. Dire che sia messo il sud quando nelle carte si vedono isoterme oltre la +20 colpire il sud non mi pare appropriato. Io personalmente non farei cambio con gli spaghi di Catenanuova, di Nuoro o di Cosenza per dire