Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
Anche in questo caso sarebbe favorito il sud? A me non sembra. Gli spaghi mostrano isoterme più alte a Palermo. A Milano non si vede alcun picco eclatante con ripresa dell instabilità nel long in un contesto termico normale per il periodo. Dire che sia messo il sud quando nelle carte si vedono isoterme oltre la +20 colpire il sud non mi pare appropriato. Io personalmente non farei cambio con gli spaghi di Catenanuova, di Nuoro o di Cosenza per dire
ti faccio una domanda
secondo te un eventuale picco rapido in un'area che può contare sulla mitigazione del mare in fase di successivo calo quanto incide al suolo rispetto a un sopramedia moderato ma costante in un'area in cui se non c'è un rimescolamento di matrice oceanica non te ne fai nulla di essere più basso nei valori assoluti in quota
se lo schema sarà quello di una nuova pulsazione dell'alta di blocco verso uk vedremo chi chiude la terza decade con gli scarti maggiori