L'Aquila Roio Piano 24 giugno min +13,2° max +25,4° nubi sparse ad inizio mattinata, poi molto nuvoloso, forte rovescio di pioggia con vento sostenuto da nord-est a 25,6 Km/h ad inizio pomeriggio, poi deboli rovesci di pioggia, poco nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 6,5 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Dal 19 giugno compreso (nell'ordine fino ad oggi 32.7°-33.8°-34.4°-35.9°-34.1°-34.5°), non solo io ma praticamente tutta la zona centro-sud di Trento a fondovalle (già diversa la collina ovviamente, e in parte anche la zona nord che in estate è mediamente molto più ventilata); i valori nella conca cittadina e in particolare nella zona citata sono davvero estremi data la situazione tutto sommato non eccezionale in quota a parte il 21 e 22/6, ma probabilmente c'è il contributo di una serie di fattori sfavorevoli fra cui la persistente secchezza dei terreni a differenza di altre zone d'Italia e anche dello stesso Trentino, la massima insolazione del solstizio che in una conca come la nostra pesa parecchio e in questi ultimi 2 giorni l'effetto favonico, che almeno è bilanciato da un miglioramento dei DP.
Aggiungo che se si può nutrire qualche dubbio sulle max della mia Vantage Vue che in effetti in determinate condizioni tende a sovrastimare un po' i picchi assoluti (motivo per cui come ho detto altre volte considero la max media oraria, in modo da calmierare un po' gli eccessi) non dovrebbe essere così per altre stazioni che cito spesso tipo Trento Centro o Trento Sud Cantina Sociale, che sono delle Davis Pro perfettamente a norma. E' proprio una decade bollente questa, considerando che fino al 16 giugno non avevo registrato trentelli neppure io nella mia piccola fornace, e il fatto che continuino a mancare i temporali col loro effetto refrigerante (seppur magari temporaneo) certamente non aiuta.
Saluti a tutti, Flavio
minima +15,0 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
20.4 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Questo surriscaldamento non risparmia nessuno,si nota sempre di più il bostrico che sta distruggendo i boschi,la mancanza del freddo invernale e la siccità,aiutano questo parassita.
ieri ho notato aree di bosco con alberi secchi colore ruggine,con abeti ancora sani accanto,che probabilmente faranno alcuni di loro ancora una brutta fine.
Tornando alla meteo;L'effetto favonico cessato durante la notte,ha fatto calare la temperatura,rinfrescando un poco con una minima di 14.3°C.
Comunque trent'anni fa le minime scendevano in estate spesso anche sotto i 10 gradi,ora non più, o in casi rari o unici...
Temperature previste per oggi e domani tra i 34/35 gradi.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di naiva; 25/06/2023 alle 06:48
Minima 17.0° attuale 19.3° sereno, vento debole da w/sw, 65%.
Nottata bella fresca!
24.7 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Fado Basso (Mele, GE).
Sereno, +20,7°C in rapida salita (min. +15,5°C).
Segnalibri