Diciamo che ecmwf si mantiene meno estremo in linea con il run mattutini, con le dovute variazioni naturalmente....
Per la Sicilia non è nemmeno il run più brutto visto di recente.
Paradossale.
Vabbè la +24 è come la +18, ormai.
Quisquilie
A ovest del Portogallo si vede anche qualche differenza attorno alle 120/144 ore tra alcuni modelli... Quella lacuna barica potrebbe evolvere in una sorta di piccola depressione tropicale, tipo GEM e ECMWF:
gem-0-144.png
ECM1-144.gif
... Oppure no, tipo UKMO:
ukmo-0-144.png
E' comunque presto per capire se possa o meno essere una differenza importante e come potrà interagire con la corrente a getto.
Va da sè che l'eventuale rinfrescata rimane confinata al nord Italia, purtroppo per il centro sud continuano ad essere carte pesantissime e caldissime![]()
L'unica soluzione sarebbe che quella LP si agganciasse molto a ovest così da determinare una rimonta occidentale sulla Spagna.
Ma siamo alla fantascienza.
Media più calda dell'operativo.
Inusuale tendenza delle ondate recenti
Segnalibri