Pagina 131 di 233 PrimaPrima ... 3181121129130131132133141181231 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 2541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Rassegnamoci almeno per quindici giorni non cambierà nulla, isoterme che scendono di 2 punti non sono un cambiamento, forse il Nord potrebbe beneficiare causa temporali di un mometaneo refrigerio, ma se non cambiano le masse fi aria gli eventuali temporali faranno solo aumentare l'umidità e la percezione di afa, per uscirne serve un evento una dinamica o cambio o pattern che ricambi la massa di aria infuocata che c'è sul mediterraneo, se la sinottica rimane questa non abbiamo scampo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Catanese ed ennese fino a +45 sicuramente
    Come picchi 1-3 gradi sotto il 2021
    In quel caso si andò verso la +30.
    Luglio sarà un'ondata di caldo con qualche parolaccia in mezzo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,498
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Catanese ed ennese fino a +45 sicuramente
    Come picchi 1-3 gradi sotto il 2021
    In quel caso si andò verso la +30.
    Luglio sarà un'ondata di caldo con qualche parolaccia in mezzo
    E io da ignorante che vedendo maggio e giugno in Sicilia mi ero illuso che in luglio queste ondate fuori binario potevano essere solo fugaci o molto limitate evitando mostri come nel 2021 e 2022...

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    E io da ignorante che vedendo maggio e giugno in Sicilia mi ero illuso che in luglio queste ondate fuori binario potevano essere solo fugaci o molto limitate evitando mostri come nel 2021 e 2022...
    In una settimana abbiamo raddoppiato in quota
    Comunque azzardo già da ora il luglio più caldo di sempre in Sicilia
    Agosto l'abbiamo già fatto nel 2021
    Screenshot_2023-07-10-14-22-59-02_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Purtroppo noi paghiamo anche l'aumento delle T del mediterraneo, che di fatto hanno inibito i venti a regime di brezza, un mediterraneo più fresco quando l'interno si riscaldata, richiamava dal mare aria più frescala famosa brezza di mare, che poi la mattina si trasformava in brezza di terra, ed un minimo di ventilazione e ricambio di aria c'era, adesso è tutto più ristagnante

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    SOI Dashboard
    | LongPaddock | Queensland Government



    Andamento del SOI tutt’altro che da Nino.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito MODELLI Trimestre Estivo

    La redazione di Telebari ci rassicura sulla durata del caldo, entro il 2057 dovrebbe aver termine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cristiano96; 10/07/2023 alle 14:06

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    attuali 37,9° in massima dew 20°
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,409
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Nel mentre, è già partita la Dezinformatsiya

    giornalistica che associa l'avvio del EL NINO a questa ondata di caldo. Riguardo al CS, che paragoni ci possono essere con l'ondata di caldo del Giugno 2007? se non sbaglio furono over 10 gg di fuoco, ricordo Bari con un paio di giorni 47/30°C
    Nessuno, avremo venti di brezza, e quando ci saranno da sud non saranno da SW.
    Tuttavia le aree interne potrebbero sperimentare temperature prossime al 44/45, ritoccando li dei record.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,409
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Picchi + durata
    Entrambe le cose, purtroppo.
    Secondo me ci sono le condizioni per record in quota e al suolo.
    Potrebbero cadere come birilli un giorno dopo l'altro
    Specie tra centro e sud peninsulare.

    In Sicilia sarà tremendo ma non mi aspetto record solo perché abbiamo altri precedenti peggiori
    Per la Puglia potrebbe trattarsi dell’ondata di caldo più forte e duratura degli ultimi millenni, forse anche dal penultimo interglaciale. Ho serie perplessità nel credere che negli ultimi 10mila anni si sia mai assistito ad una +26 stabile per 10 giorni consecutivi, se si realizzasse sarebbe senza precedenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •