Pagina 168 di 255 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 2541
  1. #1671
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    vediamo come si sta comportando ecm prendendo come riferimento il 14 della corsa mattutina

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #1672
    Calma di vento L'avatar di MeteoBolo9
    Data Registrazione
    26/05/22
    Località
    Bologna
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Qui anche l'Emilia Romagna potrebbe forse battere qualche record.
    A Bologna il record è di 40,1 (4 Agosto 2017) che aveva a sua volta superato quello del 2003 di 39,7

    Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

  3. #1673
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E' la fortuna di avere collinette alle spalle, Genova Sestri ha toccato i +29°C di minima il 5 agosto 2003 e sfiiorato i +28°C l'8 agosto 2015 e in quota c'erano rispettivamente una +24 e una +22. Non oso immaginare che si farebbe con una +27/+28°C in regime di venti settentrionali, situazione che al momento e per fortuna non è vista nemmeno da UKMO, perché sarebbe un'emergenza di salute pubblica a livello ondate Covid del 2020, roba da coprifuoco...
    Avviene anche qua, Fasano ha il punto più alto delle murge sud orientali alle spalle. Per questo durante le ondate di calore spesso di notte soffia una fastidiosa brezza di terra che mantiene il termometro sopra i 30°C…

    chiuso ot

    Rientrando in topic: pare che dopo questa prima fase il nuovo picco sarà fra lunedì e martedì, qui in Puglia sic stantibus rebus si rischierebbero 45°C nelle zone interne


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1674
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Sui record incidono fattori che è praticamente impossibile definire nel loro complesso e di questi temperature a 850 hPa e altezza del gpt fanno sicuramente parte, ma con un ruolo che può essere esaltato, ridimensionato o perfino azzerato da fattori morfologici, orografici e geologici. Di certo quella che va configurandosi per il periodo 16/20 luglio è una fase in grado di rinnovare un bel po' di record (assoluti o mensili) in una porzione di territorio abbastanza vasto che dal crinale tosco-emiliano tocca quantomeno la Calabria centro-settentrionale e la Puglia ma temo che il peggio potrebbe essere sperimentato nelle aree interne della Sardegna occidentale e sud-occidentale e a seguire sul medio versante tirrenico (dalla Toscana centro-meridionale al Golfo di Policastro) qualora la ventilazione prevalente al suolo dovesse avere una marcata componente orientale (non inverosimile, specie nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì). Credo che invece per quanto riguarda la persistenza delle isoterme record (25-28°C su molte parti del Paese) se non vi fossero drastiche rivalutazioni (e non mi pare ci siano margini per grossi milglioramenti) sarà un episodio storico.
    Ultima modifica di galinsog@; 12/07/2023 alle 13:12

  5. #1675
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    A me sembra di intravedere oggi una tendenza ad un "abbassamento" dell'isoterma +25, anzi direi più arretramento, per la fase clou della seconda botta 16-20 c.m.

    ECMWF è il modello che ancora vede una dinamica di sfondamento potente delle isoterme verso l'Italia Centrale ma col run di stamani leggermente meno influente, GFS invece in maniera più marcata, nonostante un ufficiale 06z micidiale per il Sud.

    E' vero che molto spesso col caldo è più facile che i modelli azzecchino la previsione anche a medio-lungo termine rispetto al freddo, ma la previsione dell'ondata monstre è ancora sulle 144/192 ore circa eh. Che le ENS anche di ECMWF siano comunque allineati può dire parecchio, ma se il nostro obiettivo adesso è focalizzarsi su una ondata che va dalla strong/intensa alla mai vista prima, direi che le possibilità sono ancora ampie.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1676
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo




  7. #1677
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Situazione pericolosa stasera per tutta la fascia pedemontana e pianura a N del Po dal Piemonte al Veneto.
    Si rischia vento spaventoso e grandine grossa.
    Chi è in zona stasera dovrebbe seriamente valutare di uscire solo se strettamente necessario.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1678
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,102
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    ECMWF è il modello che ancora vede una dinamica di sfondamento potente delle isoterme verso l'Italia Centrale ma col run di stamani leggermente meno influente,
    E' il più cattivo per le zone a nord.
    Questo mercoledi, previsione a 7 giorni è solo indicativa
    Screenshot (345).jpg

  9. #1679
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,881
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    E' il più cattivo per le zone a nord.
    Questo mercoledi, previsione a 7 giorni è solo indicativa
    Screenshot (345).jpg
    Non succederà. Tolgo almeno 3 gradi al nord e due al centro
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #1680
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,102
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Non succederà. Tolgo almeno 3 gradi al nord e due al centro
    Si non ci credo neanche io, lo ho messo come caso limite.

    Più possibile questo, con alcune zone delle Sardegna che avvicinano i 45C. Messa male anche la Puglia, gia oggi 39C a Bari.
    Screenshot (347).jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •