Nessuna componente scaramantica, io interpreto i modelli con efficienza da tempo in questo modo.
In sintesi: vedono medie alte (non necessariamente mostruose, basta una +20)? Allora farà molto probabilmente (quasi sicuramente) caldo, potenzialmente anche molto caldo, specialmente se questa visione viene reiterata di run in run.
Vale lo stesso per gli scenari opposti ovviamente.
Puoi chiedere conferma ad altri utenti meridionali, anche in inverno agisco alla stessa maniera e spesso (non sempre) inquadro periodi freddi e persino gelidi con un certo anticipo.
Gfs nella rinfrescata è addirittura uno dei più “freddofili”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
La +32 nel catanese e la +31 in tutta la Calabria, c'è da piangere
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Forse per la complessità dell’orografia.
Comunque quando tutti i modelli vedono medie sopra la +20 e rialzano tale media run dopo run, andando a confermare gli scenari prima apparentemente estremi rispetto alle Ensemble degli ufficiali, quale deduzione puoi farti?
Se io lancio dieci volte la moneta e mi esce 8 volte testa, inizio a pensare che forse la moneta non vada proprio in modo casuale
Gfs 12 va male come nel peggiore.dei disegni.
Treno d'onda assolutamente bloccato.
Va bene
Segnalibri