Pagina 169 di 255 PrimaPrima ... 69119159167168169170171179219 ... UltimaUltima
Risultati da 1,681 a 1,690 di 2541
  1. #1681
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,304
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non eri il solo a dire determinate cose, non preoccuparti
    il giugno clemente ha chiuso qui a 1,5 sulla 91-20 e 2,5 sulla 81-10, dati alla mano ha poco di clemente per queste zone è solo il sesto più caldo di sempre. il fatto che lo abbiamo percepito come clemente dovrebbe far capire in che condizione siamo... ed è proprio quello il discorso, altroché precondizionamento psicologico.

    riguardo i 20gg di temperature in media, beh, per alcuni è chiedere non dico troppo ma non poco. qui non li ha fatti
    è stato ben più fortunato, fino a ieri, il sud che ha veramente vissuto un giugno clemente, in media e anche piovoso.
    adesso però la mazzata arriva per tutti, ma soprattutto al Sud.
    Ribadisco xhe guardare i meri numeri senza contestualizzare a volte può essere fuorviante ...ad esempio qua Giugno fino al 18 viaggiava a +0,6° sulla 71/2000, poi è arrivata la botta afro di 5/6 gg in terza decade ed ha chiuso a +2° sulla 71/2000....quindi se guardo il mero numeretto statistico, non tanto differente da giugno caldi /molto caldi prima del super caldo di giugno 2022, MA non mi dice che alla fine sono stati 6 gg di gran caldo ad inficiare la.media....per i puristi della statistica probabilmente nulla cambia, ma in termini meno statistici giugno 2023 per 2/3 è stato molto accettabile oserei quasi dire old style al di là del numeretto.
    Ultima modifica di Marcoan; 12/07/2023 alle 15:21

  2. #1682
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ribadisco xhe guardare i meri numeri senza contestualizzare a volte può essere fuorviante ...ad esempio qua Giugno fino al 18 viaggiava a +0,6° sulla 71/2000, poi è arrivata la botta afro di 5/6 gg in terza decade ed ha chiuso a +2° sulla 71/2000....quindi se guardo il mero numeretto statistico non tanto differente da giugno caldi /molto caldi prima del super cald9 di giugno 2022, MA non mindicr che alla fine sono stati 6 gg di gran caldo ad inficiare la.media....per i puristi della statistica probabilmente nulla cambia, ma in termini meno statistici giugno 2023 per 2/3 è stato molto accettabile oserei quasi dire old style al di là del numeretto.
    Ricordo male o c'è un thread dedicato per le anomalie?
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #1683
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,304
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Situazione pericolosa stasera per tutta la fascia pedemontana e pianura a N del Po dal Piemonte al Veneto.
    Si rischia vento spaventoso e grandine grossa.
    Chi è in zona stasera dovrebbe seriamente valutare di uscire solo se strettamente necessario.
    Mah per Veneto orientale e Friuli, in particolare basse pianura, ho forti dubbi, i temporali di stamattina ha no scaricato parecchia energia , oggi meno caldo (sui 31/32° le max) ma soprattutto molto meno umido...temporali qua ne farà ma.il rischio di roba violenta forse sarà relegato (come sempre) alle.pedemontane

  4. #1684
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ukmo ancora pessimo. Gem brutto per il Centro-Sud anche nel lungo termine ma forse toglie qualche grado al Nord per il prossimo picco.

  5. #1685
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    gfs riesce a fare peggio dello 06


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #1686
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    media gfs a 150h

    GFSAVGEU12_150_2.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #1687
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,258
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    gfs riesce a fare peggio dello 06
    Io invece spero confermino i prossimi run, il 24 ne saremmo fuori e arriverebbe pure del fresco serio.

  8. #1688
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io invece spero confermino i prossimi run, il 24 ne saremmo fuori e arriverebbe pure del fresco serio.
    stiamo parlando di over 10 giorni....

    il problema è che sin ora al sud over 5 giorni non c'è stato nessun ridimensionamento, anzi...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1689
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Io credo che stasera sia molto delicata, metterei in guardia tutta la fascia che parte dall'W lombardo fino al Trentino AA, dalle medio/alte pianure in su.
    Ci sono buone probabilità che possa partire un temporale molto forte in serata (visti anche gli indici e parametri quasi a fondoscala e il leggero calo in quota), circa tra alto Piemonte e NW Lombardo, in spostamento verso est.
    Sinceramente spererei in un sistema unico, bello ampio, un MCS. Perchè se parte la cella singola cattiva nel tardo pomeriggio/sera, in zone ristrette per intenderci, oggi a parer mio fa disastri...
    sì ci sta, ho sottovalutato stasera probabilmente.
    d'altronde il picco del getto è proprio per stasera/notte.
    vediamo, sperando non esageri visto che già stamattina nel varesotto ha fatto disastri veri.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1690
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    gfs peggiora anche con la media a 10 giorni

    GFSAVGEU12_240_2.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •