Pagina 37 di 255 PrimaPrima ... 2735363738394787137 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 2541
  1. #361
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ukmo 12 vede la +26 in Austria

  2. #362
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Gfs 12 invece veramente folle per la Spagna
    caldazza bestiale a oltranza

  3. #363
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    GEM 12 goccia italica
    Sbam
    TS potenti

  4. #364
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs 12 invece veramente folle per la Spagna
    caldazza bestiale a oltranza
    Il Portogallo recupererebbe tutto quello che non si è preso l'anno scorso

  5. #365
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh ma non è mica facile trovare un anticiclone subtropicale senza alimentazione subtropicale
    semplicemente conta quanto lontano dal mediterraneo si colloca la suddetta radice
    il mito dell'anticlone delle azzorre nasce dalla netto rinforzo della radice subtropicale in pieno oceano
    ma sarà molto difficilmente un anticiclone privo di contributo continentale perchè sotto il mediterraneo c'è pur sempre l'africa, al massimo alla nostra longitudine possiamo arrivare a essere sul ramo discendente di un anticiclone oceanico rimanendo totalmente avulsi da contributi continentali
    per di più accade che oggi la cella di hadley è mediamente più invadente e di conseguenza il contributo continentale si nota di più
    Lo volevo scrivere ieri. C’è questo mito dell’anticiclone delle Azzorre, ma la verità è che da sempre quell’anticiclone non è puramente oceanico, ma ha anche una radice continentale africana.
    Solo che se ieri le isoterme medie erano 2 gradi più basse il clima era apparentemente idilliaco, oggi invece fa caldo di base, e se quella radice va poco poco a incattivirsi mentre ieri arrivava la +21 oggi arriva la +23/24

  6. #366
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    icon 12!!!!!!

  7. #367
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo volevo scrivere ieri. C’è questo mito dell’anticiclone delle Azzorre, ma la verità è che da sempre quell’anticiclone non è puramente oceanico, ma ha anche una radice continentale africana.
    Solo che se ieri le isoterme medie erano 2 gradi più basse il clima era apparentemente idilliaco, oggi invece fa caldo di base, e se quella radice va poco poco a incattivirsi mentre ieri arrivava la +21 oggi arriva la +23/24
    Chiedo ammenda alla moderazione ma credo, vista la mia "esperienza sul campo" dettata dall'età non più giovanissima, di dare un contributo fattivo. L'Azzoriano, il mitizzato anticiclone estivo protagonista (ma non troppo) nei "favolosi anni 60'/'70", era solo inizialmente gentile e moderato, ma col passare dei giorni la calura diveniva pesante assieme ad un UR che rendeva le notti fastidiose ed insonni.
    A volte durava anche più di due settimane ed erano benvenuti i temporali a spezzare un'afa divenuta insopportabile.
    L'estate, salvo eccezioni, il suo "dovere" l'ha sempre fatto.

  8. #368
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,370
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    qui con gfs 12, due giorni sopra i 20 ad 850, 21 e 22 giugno, poi calo rapido
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #369
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da RobyCarma Visualizza Messaggio
    Ciao Marco, osservo dal tuo cruscotto MNW una percentuale di RH piuttosto significativa, ovviamente rispetto alla T misurata. Una domanda, rispecchia più o meno quello che era la previsione? Grazie ed un saluto.
    Parli della mia stazione meteo?

  10. #370
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da RobyCarma Visualizza Messaggio
    Chiedo ammenda alla moderazione ma credo, vista la mia "esperienza sul campo" dettata dall'età non più giovanissima, di dare un contributo fattivo. L'Azzoriano, il mitizzato anticiclone estivo protagonista (ma non troppo) nei "favolosi anni 60'/'70", era solo inizialmente gentile e moderato, ma col passare dei giorni la calura diveniva pesante assieme ad un UR che rendeva le notti fastidiose ed insonni.
    A volte durava anche più di due settimane ed erano benvenuti i temporali a spezzare un'afa divenuta insopportabile.
    L'estate, salvo eccezioni, il suo "dovere" l'ha sempre fatto.
    Esatto...i 31/33 e anche 34, in padana erano la norma quando l'azzorriano si impadroniva dai 48°N verso sud...la differenza era sulle coste, ove oltre i 28/30 era raro andare...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •