Pagina 47 di 255 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 2541
  1. #461
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il rex block ha questa sinottica

    Immagine


    non quella che hai postato
    Perché la curvatura del geopotenziale non si vede ?


  2. #462
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, 12° di anomalia non sono la normalità nemmeno adesso:

    Immagine


    non scherziamo.
    Non si guardano così le statistiche, altrimenti dovresti dire che non è normale nemmeno quel -8 in atlantico, che c'entra?
    Pietro

  3. #463
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Perché la curvatura del geopotenziale non si vede ?

    Immagine
    Eppur si nota


  4. #464
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Per tutti i meteo-amatori:

    le termiche le montate d'inverno, sulle vostre auto.

    Le isoterme le commentate ogni giorno, sul thread che fa accapponare la pelle e accavallare i nervi ai mod.

    Usate i termini giusti và. Sennò anche i longers e gli esperti ci bacchettano poi. O ci bucano le gomme a seconda.

    Mah.. io qui, Alpi Retiche centrali e Dolomiti, A.Adige (che non è Italia okay) vedo per giov. sera e notte di ven. fenomeni anche violenti, associati a valori di CAPE e CIN da sballo.
    Mi farà i miei 600mm in 15 minuti, ripeto, seppellendoci per la giuoia di metà utenza che mi ha dato contro qui. Non so a Trieste.

    Bello, bene.


    Spaghi ENS ECMWF per l'angolo Ovest della conca di Bolzano sempre molto piccati:
    Immagine
    Grazie prof. Per la puntualizzazione....
    Comunque termine usatissimo nei forum meteo anche se sbagliato
    Tornando in td ukmo evidenzia isoterme altissime con solo parziale attenuazione delle stesse fine periodo, gfs l unico che continua a vedere maggiore penetrazione del cavetto fine settimana.

  5. #465
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Non si guardano così le statistiche, altrimenti dovresti dire che non è normale nemmeno quel -8 in atlantico, che c'entra?
    un picco termico 12° sopra la media, per quanto capiti, non è la normalità.
    la normalità è circa 10° sotto.
    non è scienza missilistica.
    diverso dire: sta capitando con più solerzia una situazione simile, e allora va bene, ma spacciarlo per normale anche no.
    lo sarà, forse, tra qualche decina di anni.
    direi che gli spaghi ci dicano un po' tutto:

    Si vis pacem, para bellum.

  6. #466
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Grazie prof. Per la puntualizzazione....
    Comunque termine usatissimo nei forum meteo anche se sbagliato
    Tornando in td ukmo evidenzia isoterme altissime con solo parziale attenuazione delle stesse fine periodo, gfs l unico che continua a vedere maggiore penetrazione del cavetto fine settimana.
    c'è poco da fare ironia, è e rimane sbagliatissimo.
    soprattutto su un forum meteo.
    ha perfettamente ragione Enrico, non si può vedere.
    Anche bomba d'acqua si usa, a me piangono gli occhi ogni volta che lo leggo.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #467
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    c'è poco da fare ironia, è e rimane sbagliatissimo.
    soprattutto su un forum meteo.
    ha perfettamente ragione Enrico, non si può vedere.
    Anche bomba d'acqua si usa, a me piangono gli occhi ogni volta che lo leggo.
    Ho detto che è sbagliato!!
    Tranquillo.

  8. #468
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    un picco termico 12° sopra la media, per quanto capiti, non è la normalità.
    la normalità è circa 10° sotto.
    non è scienza missilistica.
    diverso dire: sta capitando con più solerzia una situazione simile, e allora va bene, ma spacciarlo per normale anche no.
    lo sarà, forse, tra qualche decina di anni.
    direi che gli spaghi ci dicano un po' tutto:

    Immagine
    Siamo entrambi nel giro dei forum da 15/20 anni e abbiamo entrambi una buona memoria storica. Quei 15 di media su Siviglia sarei proprio curioso di vedere come saltano fuori ma certamente negli ultimi 10 anni sono valori nettamente fuori dal tempo.
    Non li farà mai più, d'altronde con un getto sempre più debole dovuto ad un gradiente sempre minore tra poli ed equatore, io vedo affondi sempre più frequenti sui lati orientali degli oceani e risalite tropicali sui lati occidentali dei continenti.
    Poi per carità, vedremo, certo la solita guerra di allarmismi che si scatena in questo forum al primo caldo è sempre più inquietante e non porta a nulla di concreto, se non a polarizzare la discussione.
    Pietro

  9. #469
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Alla faccia che non era da considerarsi heat waveMODELLI Trimestre Estivo

    Giusto 34/35° in pianura e temperature eccezionalmente alte in montagna, che sarà mai. Così in fvg ma penso che in Veneto sara uguale.


    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  10. #470
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Alla faccia che non era da considerarsi heat waveMODELLI Trimestre Estivo

    Giusto 34/35° in pianura e temperature eccezionalmente alte in montagna, che sarà mai. Così in fvg ma penso che in Veneto sara uguale.
    Immagine


    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    3 gg ...heat wave?...mah, io lo definirei picco termico molto forte, per definire una heat wave mi pare che debbano esserci anomalie forti per almeno 5 gg su almeno il 70% di un territorio...e questo non sarà il caso,molto probabilmente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •