Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
eh ma non è mica facile trovare un anticiclone subtropicale senza alimentazione subtropicale
semplicemente conta quanto lontano dal mediterraneo si colloca la suddetta radice
il mito dell'anticlone delle azzorre nasce dalla netto rinforzo della radice subtropicale in pieno oceano
ma sarà molto difficilmente un anticiclone privo di contributo continentale perchè sotto il mediterraneo c'è pur sempre l'africa, al massimo alla nostra longitudine possiamo arrivare a essere sul ramo discendente di un anticiclone oceanico rimanendo totalmente avulsi da contributi continentali
per di più accade che oggi la cella di hadley è mediamente più invadente e di conseguenza il contributo continentale si nota di più
L'anticiclone delle Azzorre non è mito caro Alessandro leggo spesso con piacere quello che scrivi, ma su questo non sono d'accordo, se posso l'anticamera delle Azzorre come veniva chiamato da persone molto più illustri e competenti di me, aveva una sua origine e percorso ben definito, nasceva sulle Azzorre e per questo molto meno caldo di un'anticiclone che nasce nel deserto, ed anche il percorso che faceva per arrivare su di noi, era su ambienti meno caldi ed infuocati, i gpt di base erano molto più bassi l'oceano più freddo del deserto e del mediterraneo attuale, ed inoltre arrivava su di noi passando da Dpagna e Francia e ti ripeto non lo sto dicendo io, ma lo spiegavano in maniera molto dettagliata persone più autorevoli e competenti di me che avevo il piacere di ascoltare, ed in più non c'era nessun contributo Africano in questo anticiclone, poi ad i giorni di oggi abbiamo un'ibrido che non so cosa sia e come chiamarlo, ma quando si parla di anticiclone delle Azzorre si parla di tutt'altro

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk