Screenshot_20230617_124215.jpg
Gfs sembra confermare almeno per ora una tregua al grande caldo nel prossimo weekend (tranne per la Sicilia meridionale), poi probabile nuova avanzata dell'anticiclone
Ispettore Callaghan è l'autore, o l'invocazione parte della poesia famosissima di Matthew Leso? (si legge Meteo-Leso)
Chiedo per un amico.
Nel frattempo le deliranti anomalie termiche in Atlantico trovano diverse spiegazioni.
Fra le 5-6 concause qui elencate, si legge che pure la riduzione allo 0,7% dello zolfo nei carburanti dei mercantili può aver contribuito all'aumento termico, avendo reso l'aria oceanica più cristallina e pulita e meno opaca e sporca di foschie che dal 2020, anno di avvio dei nuovi carburanti puliti, si stanno diradando lì.
L'osservazione non è campata in aria ma viene dalla constatazione che l'anomalia pare ricalchi bene i corridoi principali delle rotte intercontinentali dei mercantili.
E l'Europa quanto a traffico merci non è l'Africa.
Interessante: tutto è connesso.
Articolo in tedesco, testata non simpatica ma questa pubblicazione non è male:
Atlantik zu warm! Luft „zu sauber“?: „Es passiert etwas sehr Seltsames“ | News | BILD.de
ecco, con questo schema:
nelle pianure è mortale. caldo umido pazzesco e con la +20:
un bel mix africa-azzorre, il top per fare i bagni turchivade retro, perdianacane
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri