Pagina 136 di 255 PrimaPrima ... 3686126134135136137138146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 1,351 a 1,360 di 2541
  1. #1351
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,496
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Non credo che così sarà come dicono gli inglesi.
    Da giorni dici così e puntualmente si avvera il contrario. Dammi 84 numeri che mi gioco gli altri 6


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #1352
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ecmwf effettivamente non è commentabile.
    È allucinante..... 24/30c 850hp non sono commentabili il CS SI PREPARI a registrare temp sopra ai 40c,x piu giorni, il nord sotto percentuale di ur allucinanti...e NON SI VEDE via d uscita.
    Io inizierei ad allertare servizi anziani, protezioni civili e amici e parenti tutti.

    Poi se arriviamo a mercoledì, al break al Nord, che per il weekend si stempera l'inferno che da 2-3 run ECMWF sta proponendo, meglio!! Anzi me lo augurerei tanto!!
    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    con questa il crotonese tra 5 giorni è al forno

    correnti da nord-ovest e +28°C

    fate voi

    Allegato 614560
    Ma non hanno senso queste isoterme così violente sul mare aperto, davvero non le spiego.
    Sembra un frame dei densi fluidi tipo fumi degli incendi davvero. Non le voglio credere anche se è per venerdì prossimo questa, non è proprio vivibile ´sta roba, Cagliari, Palermo, Salerno, la Puglia e l'entroterra che resterebbero esposti per oltre 5 giorni a isoterme superiori a +24°C..
    Non ho ancora prenotato le ferie, ma ho amici a Capo Vaticano..

  3. #1353
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,496
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF 12 brutale come ieri sera.
    Si rischiano i 42 sulle coste tra 120 h, in teoria.

    No comment per la 192 h, io avrei vento moderato da N con la +27, non ho la più pallida idea di che diavolo di combinazione temperatura-dp significherà al suolo.


    Intanto tra 72 h in Spagna è prevista più di una +31, a Murcia potrebbe essere battuto il record europeo a 850 hPa
    Nell'agosto 2017 registrai oltre 32 gradi con 70% di umidità e DP a +27 tra il 6 e il 10, una roba allucinante e mai più ripetuta neanche nel 2021 e l'anno scorso.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #1354
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Incubo

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #1355
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    esistono parole per commentare ecmwf serale?
    Non che quello di ieri o di stamattina...
    Siamo lì, ormai purtroppo la situazione sembrerebbe praticamente inquadrata o quasi

  6. #1356
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Io inizierei ad allertare servizi anziani, protezioni civili e amici e parenti tutti.

    Poi se arriviamo a mercoledì, al break al Nord, che per il weekend si stempera l'inferno che da 2-3 run ECMWF sta proponendo, meglio!! Anzi me lo augurerei tanto!!


    Ma non hanno senso queste isoterme così violente sul mare aperto, davvero non le spiego.
    Sembra un frame dei densi fluidi tipo fumi degli incendi davvero. Non le voglio credere anche se è per venerdì prossimo questa, non è proprio vivibile ´sta roba, Cagliari, Palermo, Salerno, la Puglia e l'entroterra che resterebbero esposti per oltre 5 giorni a isoterme superiori a +24°C..
    Non ho ancora prenotato le ferie, ma ho amici a Capo Vaticano..
    Non conosco bene il clima della zona ma posso dirti che ad agosto a Tropea la notte si bolle.. luglio non saprei con il il Tirreno ancora non un brodo... tuttavia con 'avvezione di questo genere mi attenderei dew-point mostruosi... forse solo un po' di brezza potrebbe salvare un minimo la situazione oppure stare immersi tutto il giorno in acqua con un bel sombrero e dieci strati di crema solare addosso Da valutare anche eventuali record, possibili un po' su tutta la regione, vedremo se le previsioni over 120h saranno confermate o sarà attenuata la portata del caldo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #1357
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ECMOPIT12_174_2.png


    con questa Roma quanto farebbe?


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #1358
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,210
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Da giorni dici così e puntualmente si avvera il contrario. Dammi 84 numeri che mi gioco gli altri 6

  9. #1359
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,210
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Nell'agosto 2017 registrai oltre 32 gradi con 70% di umidità e DP a +27 tra il 6 e il 10, una roba allucinante e mai più ripetuta neanche nel 2021 e l'anno scorso.
    In effetti GFS porta dp 28°

    A parte gli scherzi, spero non si realizzi una mappa del genere.
    Intanto fuori ci sono 24° e ancora un bel maestrale, se solo penso che sono gli ultimi momenti felici prima di andare al fronte...

  10. #1360
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,766
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Io inizierei ad allertare servizi anziani, protezioni civili e amici e parenti tutti.

    Poi se arriviamo a mercoledì, al break al Nord, che per il weekend si stempera l'inferno che da 2-3 run ECMWF sta proponendo, meglio!! Anzi me lo augurerei tanto!!


    Ma non hanno senso queste isoterme così violente sul mare aperto, davvero non le spiego.
    Sembra un frame dei densi fluidi tipo fumi degli incendi davvero. Non le voglio credere anche se è per venerdì prossimo questa, non è proprio vivibile ´sta roba, Cagliari, Palermo, Salerno, la Puglia e l'entroterra che resterebbero esposti per oltre 5 giorni a isoterme superiori a +24°C..
    Non ho ancora prenotato le ferie, ma ho amici a Capo Vaticano..
    Sarò in angoscia per gli incendi che certi loschi figuri certamente appiccheranno.
    L'agonia di una terra che non ha più nulla da dare e che avrebbe solo da ribellarsi se fosse umana.
    Ma ha una saggezza più alta.
    Ci logorerà, un giorno non ci saremo più.
    Giustamente spariremo.

    Nulla. Non meritiamo nulla.
    Nulla di buono

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •