A Santa Maria minima di 22.0°(21.1° stazione interna) e massima di 32.5°(37.8° stazione interna). Raggiunto oggi un DP max di ben 27.5°, record personale della stazione attiva da agosto 2022. Ciò nonostante la mattina è stata tutto sommato gradevole con DP molto più bassi ma il pomeriggio è stato pesante a detta dei parenti (e vedendo i dati). A livello di temperatura più alta al momento resistono ancora i 34.2° del 9 luglio fatti con i venti da est, venti da est che non sembrano comparire nei prossimi giorni visto che dovrebbero rimanere a regime di brezza. Segnalo inoltre la stazione Sias in zona che ha toccato i 40.5°, la distanza dal mare è di 4/5km.
Rosolini estremi 26.2°/39.0°![]()
Viterbo AM stacca un notevole +39,7° a soli quattro decimi dal mensile del 2005. Alla fine c'è andata vicina
Serata da INCUBO, tra le peggiori mai avute qui...
+30° alle 22 sono di una rarità estrema
53% e poco vento...è un inferno autentico
Roma ancora con 33/34 gradi.
Alla fine pure oggi ha fatto la temporanea seccata del pomeriggio con UR scesa al 24% e dew point crollato da 23°C a 13°C, dopo qualche ora però il ponentino termico l'ha subito riportato sui 20°C.
Massima comunque in calo per il secondo giorno consecutivo con +37,5°C.
Ora già scesi sotto i 30°C con UR al 50% e dew point a 18°C, rispetto a quel che ci ha abituato mediamente in questo anno cambogiano non è malvagio anche se si suda comunque.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalo i +32,2°C attuali del Monte Perone sull'Elba con il 14% di UR. In quota la massa d'aria desertica si sente, è nei bassi strati che non riesce a scalfire l'umidazza incancrenita da settimane.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Mi basta il luglio dello scorso anno per mettere insieme una decina massime più alte di oggi, chiusi a 37,3°C di media (37,2°C l'Orto Botanico) e giugno non è che sia stato molto più fresco, feci pure 35 over 35°C consecutivi
Però ripeterò sempre che rispetto a 'sto schifo si stava bene fra UR desertiche, disposizione dell'HP che inibiva il ponentino termico e nottate al 50%/60% di UR con minime raramente oltre i 20°C. Il periodo invivibile iniziò a fine prima decade di agosto quando iniziarono i cavetti cambogiani con pomeriggi allucinanti e minime inenarrabili che tirarono avanti fino alla botta fredda di fine settembre.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ore 22.30.![]()
Segnalibri