A Modica (Ragusa) a 400 m di quota le minime non scendono sotto i 30° da 3 giorni, e sotto i 25° da 8 giorni, pazzesco.
Giornata più che discreta e senza piogge oggi a Trento e dintorni, come perfettamente inquadrato da Cosmo, e oltretutto con temperature godibili: a Trento minime comprese fra 15.2° e 17.8° e massime fra 27.7° e 30.3°, a Calceranica invece 13.6°/25.6°, con arietta bella pungente stamattina soprattutto se comparata al caldo dei giorni scorsi; ci sono stati alcuni annuvolamenti anche cumuliformi soprattutto fra il mattino e il primo pomeriggio, ma come detto senza piogge, mentre in serata il cielo si è rasserenato quasi completamente.
Pare però che la tregua non sia destinata a durare molto e già per lunedì Pretemp (un cecchino coi recenti temporali) anticipa un livello 2 che potrebbe diventare 3 per forti temporali su gran parte del Nord Italia, sperando che almeno stavolta non ci siano danni troppo pesanti.
Allego qualche foto di oggi: giornata piacevole dicevo anche per l’attività fisica, così stamattina ne ho approfittato per farmi una bella camminata sul vicino colle di Tenna con vista sui due laghi di Caldonazzo (foto 2-3) e Levico (4); come si vede si può notare una certa nuvolosità a tratti quasi minacciosa, ma alla fine come detto senza frutti.
20230722_102243 (2).jpg20230722_104801.jpg20230722_104936.jpg20230722_110806.jpg
Saluti a tutti, Flavio
32.5°C, temperatura più alta a mezzanotte dall'inizio dell'ondata di caldo.
Probabilmente è un record assoluto a quest'ora, che potrebbe portare a una minima anch'essa record.
_____________________
Intanto nuovo record di minima giornaliera a Pisticci centro, con 30.1°C. Battuti i 30.0°C di qualche giorno fa.
31.7°C record assoluto per quest'ora
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
minima +15,0 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minima 19.2° con bora fino a 41 km/h, attuale 19.9° sereno borino a 30 km/h.
Altra nottata invivibile, alle due di notte aria ancora bollente e temperatura sopra i trenta gradi, poi fino all'alba un minimo è calata e la minima di Fontanarossa è scesa a +25°.
Ieri con il vento da terra (O/SW) massima di Fontanarossa di +45°, e mi sa che queste condizioni potrebbero ripetersi per i prossimi tre giorni, poi da mercoledi si torna un minimo a respirare.
Notte piacevolmente ventilata, minima in rialzo a 20.3°C, ma sensazione di fresco abituati ai bollori della prima parte della settimana
Ora 22.6°C dp 18.3°C, si dovrebbero superare agevolmente i 31°C oggi
Fado Basso (Mele, GE).
Parzialmente nuvoloso, +20,8°C
Continuano le nottate con nubi e di conseguenza le minime alte (questa notte +19,3°C), sempre umidissimo e (di giorno) fastidioso con massime sui 27-28°C e u.r. che non scende mai sotto il 75%.
Segnalibri