Schiarite in arrivo dopo il debole temporale notturno,ha piovuto poco e fortunatamente almeno nella mia zona non sono state segnalate grandinate o raffiche di vento violente, nel Sud della provincia invece vedo buoni accumuli e il radar rifletteva anche del fondoscala.
Si nota questa mattina, appena una leggera imbiancata sul Monte Rosso,cima di oltre 3300mt nel Gruppo del Tessa,e la cascata di Parcines si vede l 'acqua scorrere abbondante.
Ora cielo parzialmente nuvoloso con 17.9°C.
Webcam Venostana , accumulo 24 h e zoomata cascata di Parcines in allegato.
Buona Giornata.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 25/07/2023 alle 06:56
Probabilmente a Roma si è conclusa la notte più calda di sempre. Ormai andare a spulciare gli annali, cartacei o online, diventa anche noioso. Ancora 27° a 850 al RS di pratica di mare, e dunque in 24 ore una media di 27,3: battuto il record precedente dopo solo una settimana. Nella notte la temperatura è scesa solo occasionalmente sotto i 30, con una media delle minime notturne intorno ai 29°. Alle 3 a Roma ovest si sono toccati i 32°.
Nebbia a Taranto stamane, dew point a 25.6°C. Potete immaginare il disagio![]()
Taranto nebbia 2.jpgTaranto nebbia.jpg
Minima 20.6° subito dopo la mezzanotte, poi in aumento costante con massima di 25.5° alle 04.30, attuale 25.3° coperto, temporale dal mare in avvicinamento, 72% u.r., vento da s/se a 30 km/h, nella notte raffica massima di 43 km/h da n/ne, ieri sera prima della mezzanotte a 67 km/h da s. Accumulo nella notte 0.5 mm.
Radar sloveno, il grosso fra goriziano-udinese confine sloveno
Screenshot 2023-07-25 08.01.06.jpg
Come al solito (fortunatamente devo dire in questi casi) qui altro mondo, il bello di essere alpini e lontani dall'aperta pianura.
Nottata di cielo coperto e brumoso senza fenomeni. Ora c'è il sole che spunta.
Accumulo mensile fermo ai 1.4mm di ieri pomeriggio in due rapidissimi passaggi.
+16,6°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Immagini da Tiezzo (PN) ieri sera.
Non so se è record.. ma è una guerra
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Manca poco alla fine di una ondata di caldo davvero infernale, lunghissima...
stamattina a Talenti minima di 29,0°, le case sono ormai bollenti.
Intanto luglio 2023 ha appena superato a Ciampino il luglio 2022, finora il più caldo della serie storica.
I prossimi giorni dovremmo perdere qualche decimo...
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Notte impossibile.
Corrente elettrica che va e viene.
Fumo ovunque, incendi ovunque.
Persino i pavimenti in marmo sono bollenti.
Non ho visto le minime ma pare siano state degne delle massime di una normale ondata di calore
Pioggia debole, temporale che si è dissolto come ha toccato Trieste, tutto il grosso a nord e in Slovenia, accumulo parziale 1.0 mm da temporale, 1.5 mm totale dalla mezzanotte.
Temperatura scesa a 23.0°, in città stanotte fra le 3 e le 4 28° con scirocco.
Qui l'aria fresca entrerà dal tardo pomeriggio sera, probabile anche oggi massime prossime ai 30° con afa allucinante.
Nottata infernale, praticamente costantemente sopra i 33°C. La Protezione Civile non aggiorna ancora purtroppo, capirò di quanto si è avvicinato al record di minima (33.8 del 24/07/2007). Adesso 37°C, sarà una giornata difficile. Per fortuna, l’ultima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri