Pagina 113 di 303 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1121
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,049
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Buon lunedì, altra minima di 22,2 , attuali siamo a 34 gradi oggi i 35 non si possono evitare, un po piu caldo e per fortuna un po meno umido di ieri, ieri l' umidita era semplicemente pazzesca mi sembrava di respirare acqua.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #1122
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    anche oggi superati i 33°C

    la quarta volta in cinque giorni di fila

    33,3°C

    dew-point +20°C

    relativamente umido

    indice di calore 36°C

    per fortuna in casa siamo "ancora" a 26,9°C con umidità al 54%


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #1123
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Dopo un picco a +33° con umidità crollata al 18%, (valori davvero notevoli qui alle 10 del mattino), ora sta umidificando un po' (27%) e la temp è ovviamente scesa a +32°
    Umidità altalenante, domani seccata più decisa...ovviamente se non scenderà sotto il 20% nelle ore centrali del giorno il record assoluto col cavolo che lo fa
    ma che spettacolo avere UR così bassa però

  4. #1124
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Qui addirittura rispetto a ieri il vento a medio-bassa quota si è intensificato, tant'è che il cielo è rimasto molto nuvoloso per gran parte della notte, mentre ieri mattina, sebbene non fosse limpido, era comunque sereno. Anche adesso ci sono banchi di nubi e a metà luglio inoltrata, con HP, non è per nulla frequente, ma è anche vero che l'anticiclone in quota non è granché ben strutturato, almeno dalla Toscana in su. In compenso in prossimità del suolo l'aria fino alle 10.00-10.30 era totalmente ferma.
    ma infatti i Lamma prevedono una discreta ventilazione di Marin nel pomeriggio anche forte localmente
    e infatti già ora soffia forte sull'appennino alessandrino

  5. #1125
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,297
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    minima tropicale (ed anche altina) a 21,5°
    ora siamo 32,4° ma con DP sui 25°
    con il clima in ufficio è OK.
    se esci sembra di beccarsi una alitata di Godzilla.

  6. #1126
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    E' anche il motivo del perchè Milano è uno dei pochi posti a non aver mai fatto 40ello, ma manco +39° mi pare, sembra assurdo essendo in pianura però non li ha mai toccati...anche nel centro Europa hanno fatto 40elli a go go
    Lumidità è croce e delizia, croce per chi non tollera alti tassi di dew point (io ad esempio li preferisco al caldo secco), ma è una delizia perchè contiene le temperature che non salgono mai a valori folli. Si oppone alla salita termica contenendola...per quello dico che è un "lusso"
    Ah non lo sapevo!
    Progetto fantasioso…

  7. #1127
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,592
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sprea01 Visualizza Messaggio
    Posso confermare che l’aria eccessivamente secca dà tanto fastidio quanto quella più umida, personalmente anche in condizioni favoniche al nord a gennaio/febbraio (sotto 20% umidità), specialmente per più giorni, inizio ad avere prurito alla gola e difficoltà a tossire
    Vero, ma sinceramente preferisco scegliere il male minore. Se c'è caldo secco si può bere e ripararsi all'ombra, mentre con il caldo umido non c'è storia, si suda a stare fermi anche all'ombra se non c'è vento. Nonostante in questa zona non si facciano mai picchi termici esagerati.

    Attualmente qui 31,3°C con U.R. al 57%, ma vedo che andando verso la bassa ci sono dew point a 23°C / 24°C, nel cremasco pure qualche over 25°C.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #1128
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    ma infatti i Lamma prevedono una discreta ventilazione di Marin nel pomeriggio anche forte localmente
    e infatti già ora soffia forte sull'appennino alessandrino
    Sì, infatti, tra l'altro il SW sinottico (che al suolo su questo versante può anche diventare SE o perfino ESE) rischia di essere la costante dell'intera settimana se non oltre, aiuterà a neutralizzare gli effetti al suolo della +25/+26°C a 850 hPa di domani ma di certo su questo versante non renderà il clima particolarmente gradevole, soprattutto la notte e la mattina. In compenso potrebbe contenere la calura diurna e i d.p. su ampi settori della pianura tra Piemonte orientale e C-W Lombardia e a muovere un po' l'aria.

  9. #1129
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    40.3°C attualmente, incredibile!
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #1130
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Non sono neanche le 11 del mattino e già cadono i primi record in zona:

    Alle 10.30 l'Osservatorio di Montevergine (1290 mt), registra la temperatura di +30.6°, stracciando già il precedente record di temperatura massima per luglio di +30.0° (del 29/07/2013).
    Attuali 31.9, se è reale il record di 30 quello precedente per Luglio siamo ben al di sopra.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •