a me e alla maggioranza delle persone, vedo, spossa di più 30° con l'80%.
son valori che tu non provi mai se non qualche giorno all'anno, noi cose simili le vediamo spesso.
l'anno scorso fu una pacchia (l'estate più calda di sempre) rispetto ad annate molto più soft dal punto di vista termico. l'umidità è stata sempre bassa, complice la siccità, e si sopportava molto meglio.
la sera con 28° ma il 30% si stava una crema.
di giorno fa caldo? certo che sì, fare 35-36 seppur secchi, figuriamoci 39, si sentono.
ma è questione di fisica Gian, vera e propria:
col 30% hai maggiore evapotraspirazione--->magari perdi liquidi più velocemente ma soffri di meno, basta bere
con l'80% hai minore evapotraspirazione--->sudi magari meno, ma non si asciuga ed è proprio quell'asciugare che fa la differenza. noi sudiamo per contrastare lo scaldarsi eccessivo, se il sudore si asciuga vuol dire che il sistema funziona, perdi liquidi senza accorgerti ma funziona.
se non si asciuga non ti raffreschi
poi soggettivamente vale tutto![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri