Pagina 170 di 303 PrimaPrima ... 70120160168169170171172180220270 ... UltimaUltima
Risultati da 1,691 a 1,700 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1691
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Si lo pensavo pure poi mi sono andato a vedere gli articoli di giornale dell'epoca e ricostruendo la sinottica sono giunto alla conclusione che si è trattato di una situazione favonica per cui venti di caduta dall'Appennino hanno determinato la compressione adiabatica dell'aria favorendo l'esagerata salita della temperatura. Quindi si è trattato di un effetto molto locale...
    peccato non avere i dati di Roma Urbe Roma Ciampino per trarre queste conclusioni...non abbiamo nemmeno i dati sardi,pugliesi e siciliani così indietro nel tempo per fare certi tipi di ricostruzioni e per dire che si sia trattato di un effetto locale...

  2. #1692
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Perdonami se sono un rompic...ni

    Ma occupandomi di dati, sono molto attento a questo genere di cose
    Immagine 2023-07-19 161915.jpg

  3. #1693
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    massima in calo, oggi +38,2°
    ora +37,7°, sole.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #1694
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    peccato non avere i dati di Roma Urbe Roma Ciampino per trarre queste conclusioni...non abbiamo nemmeno i dati sardi,pugliesi e siciliani così indietro nel tempo per fare certi tipi di ricostruzioni e per dire che si sia trattato di un effetto locale...

    I dati si hanno, ma sono sepolti in chissà quali archivi.
    Tempo addietro trovai le versioni online degli annali meteorologici con i riassunti mensili di alcune stazioni sparse sul territorio nazionale tra 1886 e 1894. Fui stupito di trovare persino Brindisi, con due stazioni (Forte a Mare, l’odierno Castello Alfonsino, e Brindisi Capitaneria, che credo sia dove c’è oggi la capitaneria di porto sul lungomare del centro storico).

  5. #1695
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Oggi un pelo meglio di ieri ma sempre valori altissimi, considerando poi un vento bello teso da Ovest e un aumento di umidità!

    Massime definitive

    Viterbo Ospetale (420 m) +35,1°
    Viterbo Centro +36,3°
    Viterbo Pila +36,4°
    Viterbo Santa Barbara +36,9°

    Ora +34,7° con il 46%
    Pazzesco!

    Stasera mi aspetto +28° con il 70%

  6. #1696
    Bava di vento L'avatar di Liverpool
    Data Registrazione
    17/06/22
    Località
    Italy/Liverpool (England)
    Messaggi
    134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Per quanto riguarda i dati delle stazioni romane di Roma Collegio Romano, Roma Urbe è possibile consultare le seguenti fonti:

    Roma Collegio Romano

    Roma Urbe

    Il sito fornisce un archivio completamente aggiornato per tutta la rete meteorologica italiana in cui si riportano attentamente tutti i valori omologati ed eventuali valori screditati.

    Fra l'altro anche Wikipedia nelle pagine delle rispettive stazioni presenta le tabelle degli estremi mensili che seguono le fonti sovrascritte:

    Stazione meteorologica di Roma Collegio Romano - Wikipedia

    Stazione meteorologica di Roma Urbe - Wikipedia

    Foggia detiene altre 2 stazioni, oltre alla famosa stazione di Amendola:

    Foggia Osservatorio Meteorologico

    Foggia Gino Lisa

  7. #1697
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    I dati si hanno, ma sono sepolti in chissà quali archivi.
    No perchè i dati di Ciampino partono dal 1917 e quelli di Roma Urbe dal 1932

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tempo addietro trovai le versioni online degli annali meteorologici con i riassunti mensili di alcune stazioni sparse sul territorio nazionale tra 1886 e 1894. Fui stupito di trovare persino Brindisi, con due stazioni (Forte a Mare, l’odierno Castello Alfonsino, e Brindisi Capitaneria, che credo sia dove c’è oggi la capitaneria di porto sul lungomare del centro storico).
    si parlava del luglio 1905

  8. #1698
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Perdonami se sono un rompic...ni

    Ma occupandomi di dati, sono molto attento a questo genere di cose
    Immagine 2023-07-19 161915.jpg

    Anche a me è sembra sembrata un po' troppo calda rispetto a quelle circostanti la stazione arpa.

    A volte credo sia bene prendere alcuni dati con diffidenza, sappiamo anche che sono capitate delle anomalie persistenti su molte stazioni AM per l'ur o per sovrastima (Linate) o sottostima (Caselle) della temperatura in passato.

  9. #1699
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Terni quasi +41° per il terzo giorno di fila!!!! Luogo imbattibile nel Centro Italia, forno autentico
    Idem Orvieto +40°

  10. #1700
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Ma è una stazione ARPA?
    A Isola c'è una stazione CML, installata in giardino privato, che segna attualmente +36,1 (max +37,0 un'ora fa)
    Anche le stazioni vicine segnano +36/37

    Non è un po' esagerato quel +39?

    L'argomento mi interessa, anche perchè le stazioni piemontesi del CML le devo validare io
    Certo, Isola Sant'Antonio Arpa

    Massima di +39,0° in corrispondenza di picco minimo di UR, crollata al 33%
    Probabile effetto locale, adesso è a +38,8° con UR al 32%
    E' un forno, è sempre stata la stazione più calda della regione, non mi sembra strano...

    Ieri per dire ha sfornato +38,0°...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •