Per la Sicilia carte da bella estate dopo la rinfrescata del week end.
Qualche giorno fa sono passato in autostrada nella zona di Olivari, l'incendio ha devastato una intera collina. Raccapricciante.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Considerazioni avventate ???...fare un IPOTESI ovvero che "probabilmente per il nord, perlomeno, l'estate ha dato il massimo" sarebbe una considerazione avventata?...quando ci sono state pagine e pagine intere di sottolineature spesso parossistiche della heat wave che ci ha interessato...e non tanto sulla heat wave che senza alcun dubbio al centro sud è stata qualcosa di inenarrabile, ma a latere di quello considerazioni veramente stucchevoli a volte...e quindi, uno fa un IPOTESI ( che fra l'altro ribadisco) e sarebbe avventata??...ma adesso fare una proiezione ipotetica è diventato non più possibile per non essere tacciati di essere dei millantatori o , peggio, dei negazionisti....boh, rimango senza parole.
Vedendo le ultime proiezioni modellistiche mi sa che la visione di Gfs12 di ieri era corretta; l’intensità e durata della prossima heat wave (che avrà notevole estensione) sono ancora lungi dal poter essere stabilite, però sembra una configurazione che potrebbe assumere connotati di persistenza, anche considerando le possibili cadute del JS verso il vicino Atlantico.
Non ti ho dato né del millantatore né del negazionista, semplicemente credo che fosse avventato lanciarsi in questo tipo di considerazioni sapendo come sono andate le estati dell'ultimo decennio. Probabilmente questa per molte zone sarà l'ondata più duratura della stagione, ma al di là di questo a inizio agosto l'estate ha sempre qualcosa da dire ancora e credo che lo si sia visto in altri anni, praticamente sempre. E pure nelle prime due settimane di settembre direi, vedi 2020 o 2021 in cui al 30 agosto si considerava tutto finito prima che tornassero temperature pienamente estive.
Quindi non prenderla sul personale, io ho solo contestato l'idea che stava dietro.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Screenshot_20230803_132201_edit_234729183289466.jpg
Per quanto riguarda la lombardia Arome corregge il tiro e vede i temporali relegati all'arco alpino, come detto da jack. Fenomeni invece anche in pianura previsti sul Triveneto. Staremo a vedere
E chi avrebbe detto il contrario???...l'italiano per te è un'opinione??...scrivere "probabilmente per il nord l'estate ha dato il massimo" è UGUALE a dire che l'estate sia finita o che non tornerebbe più alcun periodo sopra le medie??...e tu , invece, non sei avventato nello scrivere
" ...Probabilmente questa per molte zone sarà l'ondata più duratura della stagione..."
Da dove lo vedresti fammi capire??...perchè almeno il sottoscritto si basava sul fatto che la media ens pur rialzandosi si riportava nelle medie , poi in questi ultimi 2/3 giorni sono cambiate, ma almeno quel "probabilmente" era fondato su qualcosa , tu invece affermi na roba del genere sulla base di cosa ?....ma per favore.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
secondo me dovrebbe solo far ridere il fatto che una volta che ti sei pronunciato sono usciti run tostima rimane goliardica la cosa.
anche io come te non pensavo ad una heat wave tosta subito dopo la rinfrescata, ma il caldo un modo lo trova sempre
comunque occhio che anche come effetti al suolo non è per nulla da sottovalutare una roba del genere:
con compressione evidente, sono massime verso i 40° sulle basse, diciamo 37/38 diffusi.
fortunatamente siamo in là e c'è margine, poi l'ufficiale è l'estremo alto delle sue ENS quindi rimane un po' di speranza.
Si vis pacem, para bellum.
Per cortesia leggere bene, ho scritto 3 giorni di hp con i massimi sul nord Italia, non 3 giorni di hp generici e nemmeno 3 giorni di caldo. Se prima di commentare a vuoto, leggeste bene, si perderebbe meno tempo in discussioni inutili. Non voglio nemmeno entrare nel discorso termico, tra medie e cose simili, primo perchè non mi appassiona e secondo perchè sappiamo tutti che bene o male si finisce sempre sopra media, visto il contesto di fondo.
Comunque, guardando GFS 06 siamo a 6 giorni di hp, di cui 3/4 con i massimi sul nord Italia. Vedremo come andrà, certo però il solito da Briona può evitare di fare il solito lamento a priori sul suo orticello sfigato, appena vede una carta con epicentro del caldo a casa sua, quando finora gli è andata di lusso.
Pietro
Segnalibri