Pagina 68 di 260 PrimaPrima ... 1858666768697078118168 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 2596
  1. #671
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Se guardi bene però qui arriva a 596 dam circa, la 600 è la tonalità ancora più scura che resta a SW sulle Baleari.
    Quei gpt sono arrivati di sicuro a giugno 2019 e luglio 2015, forse anche nel 2013 ma non sono sicuro..roba cmq da podio o top 5, negli anni addietro quasi impossibile arrivassero quei gpt più a Nord del Lazio..

    Manca ancora tempo quindi ci potrebbe essere qualche cambiamento (anche in peggio) ma per il N soprattutto il NW sarà una brutta botta. E la classica configurazione vista e rivista in questi anni, in tutte le stagioni e salse possibili

    ECMOPIT00_180_34.png

  2. #672
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,260
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECM è peggio di ieri sera

    Immagine


    una domanda: potrebbe essere record di GPT una roba del genere?
    qualcuno sa se al NI la 600DAM sia mai arrivata?
    Giugno 2019 credo
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #673
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Insomma ci siamo dentro in pieno di nuovo. Vedremo...

  4. #674
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Si, in effetti come avevo già scritto ho fatto male a non specificare: parlavo solo del Nord.
    Per la Sardegna in particolare è un bel break, sicuramente. Per il nord una fase sotto media con anomalie negative non particolarmente marcate in quota, diciamo.

    Inoltre preciso che non era mica un attacco dei tuoi confronti, anche perché come hai giustamente affermato non hai mai detto che fosse una situazione eccezionale: era solo una considerazione generale "preventiva', diciamo così. Dato che in altri luoghi al di fuori del forum spesso ho letto inesattezze più grosse, a volte mi viene da cercare di precisare e inquadrare meglio la situazione.

    Comunque hai fatto bene ad evidenziare l'entità del l'anomalia in Sardegna, giustamente quelli da valutare sono sempre i dati

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    per Sardegna e resto di Italia si va anche ben sotto la +15:




    non è banale di sti tempi, negli anni 70 magari no
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #675
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Un'escursus sull'inverno Australe, mi riferisco al Cile, qualcuno ha letto delle temperature assurde che sta facendo in pieno Inverno? Roba da riscrivere i dettati si parla di temperature sui 39 gradi in pieno Inverno!!! i metereologhi locali sono sconcertati

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #676
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    È logica non è sfiga, quando c'è una zona così vasta con quelle isoterme, ma come facciamo a salvarci era solo questione di tempo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    A parte che io non ho fatto alcuna previsione post rinfrescata, avevo solo scritto che probabilmente PER IL NORD l'estate aveva dato il massimo...e lo ribadisco...perchè anche arrivasse la 20° a 850 x qualche giorno, 1) gli effetti al suolo non sarebbero gli stessi di inizio luglio, , 2) la durata a oggi sembrerebbe più contenuta....comunque, ripeto, c'era un "PROBABILMENTE" non "SICURAMENTE".

  7. #677
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Vedremo fra una settimana le carte e se si tornerà a una configurazione stile luglio, preparati. Stai provocando da 3 giorni, da quando si vedono carte con sopramedia.
    Qui nessuno ha mai scritto che avrebbe fatto fresco fino a settembre, semplicemente si sono fatte considerazioni a lungo respiro che non pregiudicano fasi transitorie anche di segno opposto. Non sono 3 giorni di HP con i massimi sul nord Italia a condizionare tutto il mese, soprattutto se già attorno a ferragosto la testa dell'HP viene rischiacciata lungo i paralleli.
    Ma infatti...ed ha anche diversi proseliti in sta litania.

  8. #678
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte che io non ho fatto alcuna previsione post rinfrescata, avevo solo scritto che probabilmente PER IL NORD l'estate aveva dato il massimo...e lo ribadisco...perchè anche arrivasse la 20° a 850 x qualche giorno, 1) gli effetti al suolo non sarebbero gli stessi di inizio luglio, , 2) la durata a oggi sembrerebbe più contenuta....comunque, ripeto, c'era un "PROBABILMENTE" non "SICURAMENTE".
    Si ma la risposta ne era diretta a te, a chi nei giorni scorsi dava per scontato che l'estate sarebbe finita, ed infatti ho specificato che anche mio mi ero illuso che dopo la rinfrescata l'estate potesse proseguire in maniera diciamo normale, poi quando ho visto la vastità delle isoterme con valori notevoli con i relativi gpt mi sono ricreduto o disilluso

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #679
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Se guardi bene però qui arriva a 596 dam circa, la 600 è la tonalità ancora più scura che resta a SW sulle Baleari.
    Quei gpt sono arrivati di sicuro a giugno 2019 e luglio 2015, forse anche nel 2013 ma non sono sicuro..roba cmq da podio o top 5, negli anni addietro quasi impossibile arrivassero quei gpt più a Nord del Lazio..
    596 DAL run ufficiale, esatto..la 600 dam non c'è al nord, la media è su una 592

  10. #680
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    GFS 06 mi pare stia confermando
    Più o meno è lì, purtroppo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •