Pagina 90 di 260 PrimaPrima ... 40808889909192100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 2596
  1. #891
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Che meraviglia di fine agosto che si prospetta con GFS, ho dato un'occhiata alle temperature a 2m qui a Solaro e credo rimarrò abusivo in camera in Alto Adige anche la quarta settimana
    Io no problem, fino al 2 settembre sono qui in montagna

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #892
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    IMG_1076.png

    Ecco, fino al 20 agosto margini di manovra non ne vedo moltissimi.

  3. #893
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,735
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    gf06 non ci vuol far mancare proprio nulla, peggiore di stamattina ma ancora lontanissimo .certo che brutte prospettine da domenica
    Pessime le proiezioni sul medio/lungotermine
    Estate che comincerà a girare a pieno ritmo con il prepotente ritorno del caldo intenso...questo soprattutto da metà mese in poi...lo schema rimane il classico con vaste aree depressionarie sul NW Continente, UK, con frequenti rotture del js in Ovest Continente....un po quello che è successo a luglio con dinamicheleggermente differenti...unica speranza? Stiamo parlando di lungo termine.

    .

  4. #894
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    si gioca tutto sulla persistenza:




    la +18/20 per 10gg diventa pesante.
    poco da fare, godiamoci sto scampolo fresco.

    anche ECM c'è:




    chiusura degli spaghi e ufficiale proprio nel mezzo, anche nei GPT. direi che abbiamo trovato la quadra.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #895
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ondata che potrebbe essere molto tosta anche al CS: le medie ECMWF di Brindisi sono dal 15 Agosto sempre sopra la +21, che non sarà i +23 di media ad oltranza visti in prima metà di Luglio ma mi sa che con quella persistenza ed intensità sarebbe da record per la seconda metà del mese.

    Zitta zitta, potrebbe essere eccezionale (di nuovo) anche al CS. Al momento, però, parrebbe senza picchi.

  6. #896
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    IMG_1076.png

    Ecco, fino al 20 agosto margini di manovra non ne vedo moltissimi.
    sicuramente da pulitura del pluvio in gran tranquillità.

    a meno di cataclismi modellistici, fase più secca dell'estate da queste parti.

  7. #897
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Quella che sembrava potesse essere, su base ens e nonostante alcune uscite su base run fuori scala, una fase di caldo moderato e limitatamente alle zone occidentali, purtroppo con le ultime ensamble appare sempre più una fase calda persistente e sopramedia ,cosa che poi farebbe la differenza in termini di effetti al suolo.
    Resto altresi convinto che la fase "peggiore" dell'estate sia alle spalle in particolare per il nord senza nulla togliere al fatto che si prospetta una seconda decade di agosto molto calda.

  8. #898
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ukmo unico fuori dal coro, fino alle 144 h molto moderato nelle isoterme ad 850

  9. #899
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Comunque gfs ogni 2 run tornare a stemperare da ovest.tipo in questo 12z
    Edit:in realtà da ovest non sfonderebbe niente

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di simofir; 07/08/2023 alle 17:45

  10. #900
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ragazzi ho una domanda probabilmente stupida, non so se valga la pena aprire un thread apposito: perché le ondate di calore si presentano quasi sempre negli stessi giorni dell'anno?
    All'inizio dell'ondata di calore di luglio, un commento nel thread dedicato (non ricordo di chi) osservò che è inusuale avere un'ondata di calore in pieno svolgimento proprio nel bel mezzo di luglio, in genere si sviluppano o prima o dopo. Questo commento mi è sembrato molto strano, visto che luglio è il mese più caldo dell'anno. Così ho controllato gli ultimi anni di dati meteo per la mia zona, e ho visto che effettivamente i giorni con le temperature più alte in estate cadono quasi sempre o in terza decade di giugno o a fine luglio/prima decade di agosto, quasi mai a metà luglio come quest'anno. E' come se le ondate di africano in qualche modo "decidessero" di arrivare sempre negli stessi giorni della stagione (beh quasi sempre.. quest'anno si sta verificando l'esatto contrario). E' una mia impressione o c'è del vero? e in tal caso, cos'è che causa questo pattern?
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •