Direi più che altro in fase prefrontale. Forse da questo punto di vista il più "pericoloso", tra gli scenari sarebbe quello di GFS12, ma anche ICON non scherza. Ambedue occidentalizzano moderatamente rispetto a stamani e fanno precedere l'ingresso della saccatura polare da un prefrontale tosto da SSW. Vedremo in che direzione andrà ECMWF12.
le ens di gfs bruttarelle, in pratica si arena sulla spagna e trasla in modo lentissimo arrivando spompata su di noi
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
In ogni caso, Ecmwf è totalmente isolato nella dinamica che vede di isolamento e retrogressione parziale della saccatura. Le differenze tra Ukmo, Gem, Gfs e Icon sono di dettaglio, non di impianto generale (come invece è Ecmwf). In tutti e 4 i modelli la saccatura rimane agganciata al JS e trasla a est, è solo questione di un po' di ore di ritardo tra uno e l'altro.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sì, concordo ma è la perseveranza di ECMWF che mi fa temere per uno scenario potenzialmente nefasto nel prosieguo. Curiosamente, di tutto il paniere GEFS 12 a proporre un'evoluzione simile a quella del modello europeo (peraltro isolato nelle sue stesse ENS00, come hai correttamente segnalato) c'è solo 1 spago GFS (il 23) che comunque arriverebbe a uno sblocco ritardato, senza l'instaurazione di un blocco ad omega. Ergo al momento quella dell'isolamento con cut-off (ECMWF00) è una soluzione evolutivamente molto plausibile ma anche fortemente minoritaria.
Ultima modifica di galinsog@; 18/08/2023 alle 19:32
Comunque grottesco quanta fatica per far arrivare una misera +10 a due giorni da settembre eh...
![]()
Ecmwf 12 si porta a Est
Segnalibri