Volevo spezzare una lancia nei confronti di Davide che ha postato GM del nw, Er, toscana, ma anche del lamma toscana per 2/3 d'Italia.
Tra l'altro senza neanche commenti fuori luogo.
Ora se pioverà molto al Nord non gliene possiamo fare una colpa.
Credo che gli appelli a maggiore serenità siano andati nel vuoto e Ve lo dice uno che, come tanti del cs, ha visto i mostri negli ultimi 50 GG....
Dai sù che se ci sono cose più importanti.
P.s.: in bocca al lupo a Boreasik
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Per quanto riguarda i GM con modalità comunque variegate e comunque non fredde arriva l'autunno
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Dai che forse per fine mese si va a livello di isoterme nella media del periodo e anche un pelino sotto. Sarebbe ora, peccato solo che siamo oltre le 200 ore.
![]()
@boreasic ti aspettiamo
Ormai è assurdo constatare quanto sia alta di latitudini l'isoterma +20°C in quota.
2-3 estati in crescendo.
Il biennio '22-'23 però davvero nuovo.
I suoli europei ed il Mediterraneo si sono raffreddati solo per l'inerzia astronomica.
Un'insistenza di HP fino a qualche giorno fa davvero allucinante.
Almeno 3 perturbazioni per ECMWF con QN sempre più bassa sulle Alpi:
ECM1-24.GIF
Si intravvede già il terzo carico:
ECM1-120.GIF
ECM1-168.GIF
Poi possiamo immaginarci il quarto round:
ECM1-192.GIF
ex uragani si uniscono all'ondulazione:
ECM1-240.GIF
Prendo tutto e porto a casa.
Segnalibri