Alta Toscana e Liguria di levante da allarme
Progetto fantasioso…
C'ho la falla nel cervello
Non da questa parte dell'Appennino e forse neanche al sud ma è ovvio con catena montana frapposta.
Poi che sia statisticamente più probabile che la circolazione provenga da ovest nell'emisfero Nord è ovvio ma avendo picchi pluvio autunnali e primaverili anche di qua vorrà dire qualcosa
Pretemp alza infatti il livello di intensità dei temporali con un livello 2 per Liguria e Alta Toscana.
Oggi intanto nubifragio a Follonica nel grossetano.
19_10_2023 _ Pretemp.png
Ciao papà...
Molto probabile.
Dopo un paio di mesetti con un flusso zonale ad alte latitudini, ora è lecito aspettarsi un suo rallentamento e relativa espansione del fronte polare verso sud.
Questo aumenta le probabilità di avere ingressi atlantici.
Il tutto in un regime a più bassa zonalità, aria che si muove in ovest/est più rapidamente.
Quindi il contrario di quanto dicevi l’altro giorno quando quotasi il mio messaggio nell’altro thread; per fortuna siamo entrati in un buon periodo Atlantico, si spera il più durevole possibile.
Pare sempre più probabile anche l’entrata a cavallo della metà della prossima settimana, il tutto non dovrebbe “piantarsi” in centro Atlantico ma traslare verso est.
IMG_1155.png
IMG_1156.png
peccato per le masse d'aria sempre calde. va beh per me meglio visto che già mi sono beccato un raffreddorino![]()
Atlantico in gran stile per ecmwf
Segnalibri