Risultati da 1 a 10 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    L'Atlantico è vita, ma col transito di domani/dopodomani non so se al Gran Sasso vedono neve sotto i 2700m.:

    pcp12h.z1.5.png
    che dici ,altri apporti in quota da te?
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    che dici ,altri apporti in quota da te?
    Domani ZT a 3100m., non dico altro.
    Ergo nevicherà bene fin sotto i 2500m.
    Inizieremo a vedere le creste sui 2500m. spolverate finalmente, sì.
    Dolomiti già tinteggiate da venerdì, ma poca cosa e l'aria in quota è ancora troppo tiepida.
    Mercoledì dovrebbe esser più dignitosa la situazione, con isoterme okay per gli ultimi 15 anni.


    Interessante il rientro dei giochi al Nord con intense piovute per il 27/28: con una JS così spinta ed un Atlantico tale, è facile arrivare a vedere molte piogge con la minima interazione col Mediterraneo tropical.

    Porta di Carcassonne, ti vogliamo.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Domani ZT a 3100m., non dico altro.
    Ergo nevicherà bene fin sotto i 2500m.
    Inizieremo a vedere le creste sui 2500m. spolverate finalmente, sì.
    Dolomiti già tinteggiate da venerdì, ma poca cosa e l'aria in quota è ancora troppo tiepida.
    Mercoledì dovrebbe esser più dignitosa la situazione, con isoterme okay per gli ultimi 15 anni.


    Interessante il rientro dei giochi al Nord con intense piovute per il 27/28: con una JS così spinta ed un Atlantico tale, è facile arrivare a vedere molte piogge con la minima interazione col Mediterraneo tropical.

    Porta di Carcassonne, ti vogliamo.
    due-e-cinque? sei ottimista... lo spererei ma vedremo...
    è vero che lo Stelvio è incastrato a nord dell'Ortles ma altrove temo che la parte consistente delle precipitazioni sarà liquida fino ai 2700/2800
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Domani ZT a 3100m., non dico altro.
    Ergo nevicherà bene fin sotto i 2500m.
    Inizieremo a vedere le creste sui 2500m. spolverate finalmente, sì.
    Dolomiti già tinteggiate da venerdì, ma poca cosa e l'aria in quota è ancora troppo tiepida.
    Mercoledì dovrebbe esser più dignitosa la situazione, con isoterme okay per gli ultimi 15 anni.


    Interessante il rientro dei giochi al Nord con intense piovute per il 27/28: con una JS così spinta ed un Atlantico tale, è facile arrivare a vedere molte piogge con la minima interazione col Mediterraneo tropical.

    Porta di Carcassonne, ti vogliamo.
    Speriamo che si apra!

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •