8.5° sereno, giornata gradevole, debole ventilazione da n/e a 15 km/h.
dopo una minima di -4,4, massima +11,1 sole
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buonasera
Sereno con qualche velatura, +5.3°C
Min -0.2°C Max +11.7°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
ciao, grazie, io invece ho diversi parenti a Pescia
non credo abbia nevicato perché il paese si trova abbastanza ad ovest e non credo che le correnti portanti siano riuscite ad apportare nevicate diffuse, forse qualche fiocco, comunque se dovessi avere notizie ti faccio sapere![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Minima 4.0° massima 9.6° attuale 4.7° parzialmente nuvoloso, vento di borino a 30 km/h, temperatura percepita attorno allo 0°.
IMG_20231129_162009.jpg
Ultima modifica di Fulvio1966; 29/11/2023 alle 19:21
Poco nuvoloso.
Estremi
Minima +10.1°C
Massima +17.5°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Qui, lungo la frontiera tra olgiatese e mendrisiotto, cielo sereno e T di +2°C con UR dell'85%... ammetto che mi attendevo già un cielo coperto... peccato che non avremo precipitazioni di rilievo se no un breve imbiancata si poteva vedere
Son curioso di capire se davvero domattina Trento riuscirà a vedere la prima nevicata di stagione, le possibilità ci sono anche se in zona centro-sud già vedere i primi fiocchi sarebbe una bella cosa, una imbiancatina poi sarebbe il top. Peccato che poi nel giro di poco tempo lo zero termico sia visto schizzare fin quasi a 3000 m (MT lo vede a 2900 m venerdì pomeriggio), ma tant’è; nel frattempo le condizioni termo-igrometriche sarebbero buone fino a fondovalle, con valori di “wet-bulb” tutti negativi già adesso anche in centro città (ma al solito Trento Nord è messa meglio, con valori sui -2° contro -0.1°/-0.5° della zona centro-sud), anche se va detto che il cielo è ancora in gran parte sereno. I LAM non sono neppure malaccio per domattina quando dovrebbero esserci le temperature migliori, con alcune ore di discrete prp prima della pausa pomeridiana cui dovrebbe seguire una gran lavata fino a venerdì, speriamo bene.
Boh vedremo, già chiudere novembre con un bell’1 alla casella nevicate (e ancor meglio con qualche bel cm, ma su questo ho dei dubbi) sarebbe una cosa che non accade da alcuni anni, nonostante 30-40 anni fa fosse una cosa molto più normale, infatti l’ultimo accumulo nevoso novembrino serio risale addirittura al 2010 con 12 cm, sebbene "semplici" fiocchi fra la pioggia si siano visti anche un paio d’anni fa, il 28/11/2021.
Venendo al tempo sia ieri che oggi sono state due belle giornate soleggiate con un intermezzo favonico fra ieri sera e stanotte che ha fatto impennare temporaneamente le temperature a cavallo della mezzanotte anche di 7-8°c; purtroppo in questi giorni ho difficoltà a recuperare i dati di Trento Sud, ma gli estremi stimati vedendo le stazioni più simili dovrebbero essere 1.0°/9.6° ieri e -1.6°/9.3° oggi, nei prossimi giorni vedrò di essere più preciso.
Allego una foto di stamattina ancora col gran sereno, in seguito sono comparse velature alte da W-NW e qualche stratocumulo da W-SW verso sera ma per il momento prevalgono ancora le schiarite.
20231129_113031.jpg
Saluti a tutti, Flavio
-2.2°/10.2°
Ora nuvoloso, 2.8°
Discretamente sotto l'ultima media trentennale questo novembre, non capitava dal 2020.
Estremi di ieri -0,6°C / 10,7°C, con la prima gelata dell'anno dopo il favonio tra ieri sera e la prima parte della notte. Dal pomeriggio sono giunte velature, anche abbastanza compatte, mentre poi in serata si è progressivamente coperto.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri