
Originariamente Scritto da
Andrea92
Domenica dai due volti: mattinata soleggiata con qualche velatura e molto mite con minima notturna di
+16.0°C e massima che si è spinta fino a
+24.0°C. Le correnti occidentali non saranno come lo scirocco e il libeccio però qui portano comunque mitezza nonostante in quota i valori siano sotto i +10. Si crea lo stesso effetto che avviene lungo il versante ionico e infatti anche qui oggi temperature molto miti fino a +24/+25 lungo le coste (Fontanarossa ha raggiunto la massima di
+26.6°C).
Poi nel pomeriggio sono sopraggiunte da ovest nubi anche compatte che però fino ad ora non hanno prodotto nulla qui. Attualmente ancora temperatura alta a
+22.7°C con
64% di
UR e vento moderato da W/SW.
Nelle zone occidentali più direttamente esposte al flusso umido le piogge sono state in questi giorni più consistenti tanto che alcune aree viaggiano da inizio mese sui
60-80 mm. Le zone centrali e orientali quelle al momento più penalizzate, il messinese si trova a metà strada con accumuli variabili dai
30-50 mm:
download.jpg Pcum72_Screen.png
Qualche foto dal lungomare, si vedono alcuni rovesci che però passano a largo prendendo localmente le Eolie e andando a colpire la Calabria:
IMG_20231112_162206-01.jpg IMG_20231112_162449-01.jpg
IMG_20231112_162357-01.jpg IMG_20231112_162444-01.jpg
Segnalibri