Pagina 60 di 127 PrimaPrima ... 1050585960616270110 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 1263
  1. #591
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    A Santa Maria soleggiato con nuvole passeggere, vento forte anche in nottata e proseguito in giornata con intensità altalenante. Minima 18.0° e massima 23.6°(25.6° a 2 km dal mare).

  2. #592
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Le zone Ioniche da Catania in giù soffrono di favonizzazione da venti occidentali che è spesso il vento prevalente in molti giorni dell'anno, aggiungi le isoterme bestiali che arrivano a questa latitudine e per forza di cose le temperature si impennano. Difatti Fontanarossa ma ancor più Sigonella presentano le temperature medie max annuali più alte d'Italia. Queste stesse correnti inibiscono le precipitazioni. In compenso essendo in pianura e lontane da cemento spesso di notte riescono a scendere meglio di tante altre località siciliane che sono molto più "alte" di quota. Sul lato pluvio (ma anche termico) il sud est è messo molto male ultimamente, qualche località a macchia di leopardo è riuscita pure a fare una decina di mm questo novembre. Il ogni caso molte delle località sul Mediterraneo come Santa Maria non sono riuscite a fare nemmeno quello. Va bene che le medie sulla costa mediterranea non superano i 550 mm annui ma che i mesi più piovosi in assoluto cioè ottobre e novembre siamo fermi a 0 o 1 mm (come nel mio caso) è una cosa che non ha sicuramente precedenti ed è anche preoccupante.
    Oggi a Catania ancora massime over 25, media max mensile a Fontanarossa ben 25,7°! Davvero inconcepibile per me, è una media max da queste parti che puoi ritrovare solo a Settembre.

    Quanto alle configurazioni attualmente penalizzanti, purtroppo tutte le zone orientali della penisola stanno soffrendo questa cronica mancanza di ciclogenesi mediterranee. Se ci pensi è questa la principale anomalia di questo autunno.

  3. #593
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    La danza del vento tra NW e W è proseguita ancora fino all'alba, con la minima finale della notte di 13,2° fatta però nella tarda serata di ieri; minima dopo mezzanotte invece pari a 14° alle 7.


    La giornata è stata completamente soleggiata, caratterizzata da un meraviglioso cielo azzurro intenso solcato da qualche cumuletto dalle tinte varie tra il bianco e il grigio, un quadro molto pittoresco che a me piace davvero tanto ed è tipico delle fasi di bel tempo post-fronte freddo. Suggestivi anche i colori del tramonto, con un celeste che sfumava in un rosa pastello nei bassi strati vicini all'orizzonte.
    In una giornata non facile e stressante, quale è stata per me quella odierna, anche solo aver goduto di questo spettacolo della natura mi ha rincuorato in ogni momento in cui ho alzato gli occhi verso l'alto od ho gettato lo sguardo fuori dalla finestra.


    Sul lato delle temperature il pomeriggio è trascorso leggermente sopra le medie storiche, con la massima che è arrivata a 18,5° all'aeroporto e ben 19,6° a S.Elia. Ad ogni modo è una conquista leggere questi valori in pieno pomeriggio con il maestrale, significa che le SST del basso Adriatico si stanno finalmente abbassando e adeguando al periodo stagionale, quest'oggi infatti non c'è stato l'effetto livellante sulle massime della nuvolosità per cui i valori registrati sono pura espressione delle condizioni del termostato marino.



    Attualmente poco meno di 14°, in minima, cielo sereno.
    Da domani inizierà una breve fase calda che avrà il suo culmine dopodomani con le massime che potrebbero toccare i 24°: se così andasse sarebbe una delle più tardive max così alte dal 1951.

  4. #594
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Poco nuvoloso con 3.7°C,massima di 12.1°C,minima di 0.9°C.
    Faggi,Larici ,Betulle sempre più colorati ad Avelengo.
    Buona notte.

    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #595
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Poco nuvoloso con 3.7°C,massima di 12.1°C,minima di 0.9°C.
    Faggi,Larici ,Betulle sempre più colorati ad Avelengo.
    Buona notte.Immagine


    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

    Che meraviglia quel foliage!

  6. #596
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,933
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Estremi odierni quasi identici a quelli di ieri qui a Trento Sud, cioè 0.6°/11.2° contro 0.6°/11.1°; nonostante la presenza delle tipiche nubi (che si intravvedono a dx anche nella foto) il föhn a fondovalle non è arrivato, per cui per il momento le temperature rimangono fresche e addirittura leggermente sotto le medie, non solo la recente ma pure la vecchia 1983-2005, che prevede estremi di 1.0°/11.6°, vediamo quanto durerà.

    La giornata è partita serena a parte le tipiche nubi "da föhn" verso N-NW e con una brinata quasi intensa in campagna e periferia, la 4^ stagionale, molto meno e "a chiazze" invece avvicinandosi al centro città; dalla tarda mattinata sono arrivate da NW delle velature dapprima lievi, ma poi anche intense e che a tratti hanno quasi nascosto il sole, e quindi verso sera ci sono state ampie schiarite alternate a nuovi annuvolamenti. Attualmente in città si va dai 3.5° ai 5.5° circa, ma in quota sta già arrivando la scaldata con 3.5°c ai quasi 2300 m del Monte Grostè sopra Madonna di Campiglio e 4.5° ai 2098 m di Cima Palon sopra la città.

    Allego una foto di stamattina.

    20231113_092509.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #597
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,677
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nowcasting Novembre 2023

    L'Aquila Roio Piano 13 novembre min +1,2° max +15,4° brinata in nottata, poco nuvoloso al mattino, nubi sparse stratificate nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #598
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,334
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    minima +3,9 parzialmente nuvoloso, ora idem +5,6
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #599
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Ieri estremi 6.5°/13.2°, mattino sereno, poi variabile, in serata nuvoloso con pioviggine debole senza accumulo.

    Stamane minima 10.5°, attuale 10.7° cielo coperto con foschia densa- quasi nebbia, visibilità scarsa, 94% u.r. vento quasi assente.

  10. #600
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Minima 2.4°, attuali 6.3°.
    Inversione che lavora bene, a 1800m ci sono 10°

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •