Risultati da 1 a 10 di 1263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Sisi, li si.

    Diciamo che però fra Lazio, Umbria e Toscana stanotte i record di Novembre non erano così distanti, con una situazione in apparenza non così propensa al freddo intenso ma la concomitanza di fattori favorevoli ha dato questo risultato.

    Molte volte, anche durante gli anni da te citati, quei valori rimanevano molto distanti in certe regioni e lo posso confermare io: nel freddo Novembre 2017 per esempio, la minima fu ben distante dai miei +2.7 registrati stanotte a Napoli.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Qui il cielo è stato sereno ma le isoterme in quota non erano molto basse (oggi a mezzanotte a malapena +1.2° a 850 hPa a Cuneo-Levaldigi contro i -8° dei Balcani in quota, ma l'aeroporto ha fatto ben -6 di minima al suolo!), considerato ciò le minime sono sicuramente state ottime

    È stata un'entrata di aria fredda proveniente dalla porta della Bora, queste ultime sono spesso più fruttuose per la pianura che non per la montagna grazie all'ingresso di aria fredda da est

    Le massime invece variano in pianura tra gli 8° e i 13° (qui max 10.7)

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,821
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Qui il cielo è stato sereno ma le isoterme in quota non erano molto basse (oggi a mezzanotte a malapena +1.2° a 850 hPa a Cuneo-Levaldigi contro i -8° dei Balcani in quota, ma l'aeroporto ha fatto ben -6 di minima al suolo!), considerato ciò le minime sono sicuramente state ottime

    È stata un'entrata di aria fredda proveniente dalla porta della Bora, queste ultime sono spesso più fruttuose per la pianura che non per la montagna grazie all'ingresso di aria fredda da est

    Le massime invece variano in pianura tra gli 8° e i 13° (qui max 10.7)

    i venti sono sempre stati da nw.
    qui dopo essere calati a 0 gia verso mezzanotte dopo ha ripreso il favonio e oggi pomeriggio la solita solfa con 14 gradi. mentre piu a sud 11.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •