Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Esiste un trend dello IOD invernale in proposito? Perchè se dovesse esistere, legato al GW, potrebbero divenire più frequenti inverni simili (come ipotizzo) dove per simili intendo senza il minimo evento vagamente freddo, nel momento in cui dovesse riverificarsi l'accoppiata IOD++/ENSO+ (la frequenza è da definire sulla base della frequenza dello IOD visto che quella di El Nino è di circa 1 volta ogni 4 anni).
IOD ha un forte trend in tutte le stagioni purtroppo, che è chiaramente associato al riscaldamento globale. Il semestre freddo ha più variabilità quindi rispetto all'estate le fasi negative restano più frequenti, ma il trend è simile.


Ne avevamo già discusso in questo post, la tendenza di lungo termine porta chiaramente ad una disposizione della convezione tropicale sfavorevole per noi, visto il trend positivo IOD (che contrasta con quello negativo ENSO).

Autunno/inverno 2023-2024

Può essere che sia un effetto transiente del riscaldamento e quindi possa essere invertito con un calo delle emissioni, anche se le temperature globali restassero elevate.

Visto che si è parlato molto anche di AMOC ultimamente, vari studi suggeriscono che un suo collasso porterebbe anche ad un crollo dei valori IOD, con conseguenti gravi siccità in Africa orientale.