Pagina 70 di 96 PrimaPrima ... 2060686970717280 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 954
  1. #691
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    già, la disposizione sarebbe in generale anche buona.
    prima o poi comunque si ridistribuiranno bene le masse, è tutto in mano alla troposfera, più del solito, e serve qualche giro di giostra del VP. quanti non ci è dato sapere. ciò che è certo è che per due settimane stiamo al caldo e secco su questo non ci si sbaglia mai oh
    Tranquilli per l'epifania cambiera' tutto . In meglio ovviamente

  2. #692
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da frenk2 Visualizza Messaggio
    Tranquilli per l'epifania cambiera' tutto . In meglio ovviamente
    Una bella rossby-poleward che dalla baia di Buffin punta diretta le Azzorre?

  3. #693
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    In effetti meglio un po' di umorismo . Dicono che fa bene alla salute

  4. #694
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Tanta roba il lungo termine di gfs 12…

  5. #695
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti il dato esclusivamente termico si differenzia dal dato relativo al dinamismo perturbato/freddo...che è esattamente ciò che è scomparso !

    Io non ho asserito che ci sia una correlazione tra le temperature al suolo e la NAO, so benissimo che su quello l'EA è a volte più preciso anche per il nord. Il mio era un discorso in risposta alla domanda: cosa è successo dal 2013?

    Se guardo il tuo grafico non noto una differenza in termini di EA così tanto rilevante tra il periodo 2013-23 e il quindicennio precedente. C'è chiaramente un peggioramento anche lì, ma molto meno marcato rispetto alla NAO, e infatti la differenza nei nostri inverni è non solo di natura termica, ma proprio termo-pluviometrica diciamo.

    Gli ultimi 10 anni al Nord non solo hanno visto un significativo aumento delle temperature invernali rispetto al decennio precedente, ma anche una contrazione delle precipitazioni nel trimestre.

    Tanto è vero che qualche mese sotto media termica in contesto di EA negativo è capitato, ma essenzialmente si è trattato di mesi molto secchi (penso a Gennaio 2017 o 2019). Per avere mesi invernali dinamici e freddi insieme, cosa ormai scomparsa, la NAO deve essere almeno neutra, meglio ancora (per il nord) se negativa.

    D'altra parte, voglio dire: se noti gli anni '90 hanno visto un EA negativo molto più netto rispetto agli anni '00, eppure qualcuno avrebbe il coraggio di considerarli inverni più dinamici, nevosi, freddi ecc.? A parte le eccezioni che confermano la regola (1990-91 e 1995-96) per il resto fecero pietà sotto questo aspetto, ma meno sotto quello termico.

    Credo che, conoscendo i gusti della maggior parte del forum, a quasi nessun forumista del nord Italia salterebbe in mente di preferire un Gennaio 2017 ad un Gennaio 2009. Eppure il primo fu decisamente più freddo...ma appunto, la questione non è quella, o almeno non essenzialmente quella secondo me.
    Nel gennaio 2017 bastavano 20 cm dopo la befana per farlo risultare uno dei migliori gennai

  6. #696
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Nel gennaio 2017 bastavano 20 cm dopo la befana per farlo risultare uno dei migliori gennai
    Qua in quel mare di freddo (è il gennaio più freddo dal 1996 qua), quando arrivò il fronte atlantico riuscì a piovere

  7. #697
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    Tanta roba il lungo termine di gfs 12…
    Si ,tanta roba ma non tantissima ecco...

  8. #698
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Passone indietro tutti quanti oggi per l'ondulazione del 25-26
    GEM invece boh, mi tocca guardarlo su wetter, dove non capisco granché, ma forse è peggiorato anche lui

    Per carità, sono l'ultima persona ad andare in cerca di segnali di fumo (che sono, letteralmente, fumo), ma neanche una sfiga così me l'aspettavo.

    Almeno restasse hp deciso per asciugare un po' 'sti suoli putridi, no, manco quello.

  9. #699
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Che orrore proprio il giorno di Natale... Pianure piemontesi e versante Adriatico sotto venti di caduta, se ne vedrebbero delle belle.

    ECMOPIT12_168_2 (1).jpg

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  10. #700
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    C'è poco da dire ragazzi...e ci sarà poco da dire nei prossimi 10 giorni, incredibile come siano peggiorati i modelli run dopo run.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •