Male, ma la dinamica c'è. Domani vedremo!
configurazione assurda confermata, ma se quella roba fosse a 12h, lascerei immediatamente la meteo
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
A vedere gli spaghi direi che il 18z parte per conto suo dopo il 10 compromettendo poi il seguito nel lungo.....Fino ad ora tutte le corse ufficiali risalivano seguendo la media per poi sprofondare intorno al 17. Questo mi induce a pensare che sia una corsa una pò sballata.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Buongiorno.
144 ore:
iconnh-0-144.png
ukmonh-0-144.png
gfsnh-0-144.png
gemnh-0-144.png
Il mio preferito, stamattina, è sicuramente Icon, anche perché nel medio periodo vede la risalita di una ciclogenesi che rimetterebbe in gioco le pianure del nord Italia per una possibile sfiocchettata.
Decisamente importante comunque l'impianto generale: ci si gioca l'inverno, c'è poco da girarci attorno. Da come si collocherà l'alta pressione nord atlantica chiaramente dipenderà la nostra sorte meteorologica, e non mancheranno delusioni, temo, dal momento che lo stivale è lungo...
Allacciamo le cinture, e incrociamo le dita.![]()
Traspare un canadese troppo svuotato ed il siberiano e' enorme, molti cluster ens vedono evoluzione a palloncino e antizonalita' alta molto alta post meta' mese. Buona giornata.
Purtroppo al sud di freddo ne arriverà ben poco. In diverse zone le temperature rimarranno positive ad 850hPa. Mi auguro che riesca a scendere un po' più di freddo.
Buongiorno, diciamo che il gfs mattutino si sposa con l’analisi fatta da mat in stanza tlc
In effetti, a guardare anche i regimi di ecmwf, l’ipotesi ATR ha ormai perso consistenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente, siamo oramai verso la resa dei conti, anche perché il generarsi del pattern NAO negativa porterà a un bivio al lobo del vortice: o discesa sull’Europa oppure in pieno Atlantico.
Per cui, in territorio italico, passare dall’85 bis all’andare in spiaggia è un attimo![]()
Qualcuno faccia un repulisti in atlantico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri