Pagina 23 di 124 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1297

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Perchè da 20 anni vedo gente che scrive cose che non si verificano mai , quindi leggere una loro previsione è come leggere i tarocchi. Fine O.T
    Perdonami Luca, ma hai visto ieri sera lo stralcio della discussione su quale sia stata la qualità delle performance dei modelli deterministici (144 ore) nella prima settimana di gennaio? Mettiamo che ciò fosse dovuto anche alle condizioni generali della circolazione e alla difficoltà di inquadrare con esattezza ampiezza e direzione dei movimenti antizonali, ora probabilmente andremo verso un periodo (risoluzione del Dipolo Artico e nuovo accorpamento del VP in troposfera) in cui è probabile che le performance dei modelli (entro le 144 ore) tornino a migliorare. Però che dobbiamo fare? Guardare solo i modelli fino alle 72 ore quando prevalgono scambi meridiani e/o movimenti antizonali e fino alle 144 ore quando a prevalere sono circolazioni zonali? Non sono un fanatico delle teleconnessioni e degli outlook, ma se guardo quanto sta avvenendo in queste ore in ambito europeo non posso non notare che chi prevedeva per la seconda decade del mese una massiva circolazione antizonale su scala europea ci ha visto giusto, che se ne benefici in pieno (Scandinavia, NE Europa), in parte (Centro Europa, UK) o per niente (Mediterraneo occidentale, centrale e Sud Europa in genere) purtoppo è solo un dettaglio...

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ormai anche gli inverni 2013-22 che tanta nausea hanno provocato sarebbero da firmare con tutto il sangue disponibile ma forse anche lo scorso inverno eh a questo punto.
    Quest' anno per ora abbiamo scavato e raschiato il fondo.
    In tutto questo peraltro abbiamo una sinistra indicazione e un inquinante presagio; questo guarda caso è il primo inverno dopo l' incredibile balzo avanti delle temperature globali avvenute a luglio 2023 attraversando l' autunno 2023 che tutti abbiamo vissuto.
    Non dico piú nulla e a buon intenditor .
    Da firmare forse per il centro sud. Qui ricordo una marea di giornate con nebbia e nubi , per lo più miti. Anticicloni belli rossi anche d'inverno. L'unico da salvare é gennaio 2017 e 2019 dove si poteva fare di più. Per il resto febbraio non lo commento neanche visto che non si sa cosa farà.
    Comunque onestamente nella nuova era del gw dove non esistono più inverni alla 85-86 ecc...
    appendo di nuovo la passione al chiodo. Magari se andassi a vivere quantomeno 500 km più a est di qui se ne potrebbe parlare. Mi accontento invece di vedere supercelle d'estate. Almeno quelle vanno di pari passo col gw

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Vediamo se il bacio della morte anticipato pone un limite spaziale allo svacco occidentale...


  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Niente da segnalare, se non che questo run osceno fa meno paura del precedente, in quanto lo svacco eterno avrebbe durata dimezzata e lascerebbe presagire, dopo averci scaldazzati per bene, una possibile apertura degli scambi meridiani sul Mediterraneo e l'evoluzione scand+ preventivata dal CTS.

    Ma con fantasia, molta fantasia.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Niente da segnalare, se non che questo run osceno fa meno paura del precedente, in quanto lo svacco eterno avrebbe durata dimezzata e lascerebbe presagire, dopo averci scaldazzati per bene, una possibile apertura degli scambi meridiani sul Mediterraneo e l'evoluzione scand+ preventivata dal CTS.

    Ma con fantasia, molta fantasia.
    Io vedo ottime carte per festeggiare il decennale di Gennaio 2014




    Già godo pensando ai ghiacciai che faranno il pieno, ai camosci, agli stambecchi...faccio il tifo per voi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io vedo ottime carte per festeggiare il decennale di Gennaio 2014

    Immagine



    Già godo pensando ai ghiacciai che faranno il pieno, ai camosci, agli stambecchi...faccio il tifo per voi
    Ci sta! Ma aspetta, voi chi?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ci sta! Ma aspetta, voi chi?
    I ghiacciai che hanno bisogno disperato di neve, ovviamente no?

    Stavo scherzando ovviamente
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    I ghiacciai che hanno bisogno disperato di neve, ovviamente no?

    Stavo scherzando ovviamente
    Ah ok, pensavo mi stessi accusando di atlanticobassofilia

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io vedo ottime carte per festeggiare il decennale di Gennaio 2014

    Immagine



    Già godo pensando ai ghiacciai che faranno il pieno, ai camosci, agli stambecchi...faccio il tifo per voi
    Magari avercelo l'inverno 2013/14 almeno le montagne dalla medio alta quota erano ricoperte di neve come non ho mai visto a mia memoria, cito sono un'esempio: il Calderone dive salgo tutte le estati si divide nelle migliori annate per migliori intendo inverni tipo 2008/09/10/11/12/13 intorno alla nota di Luglio altrimenti si divide già dal 20 di Giugno circa, bene nel 2014 si è diviso intorno al 10 di Agosto adesso fate un po voi e ditemi ancora che il 2014 ha fatto pietà.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,302
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Modelli ottimamente concordi nel vedere aggancio tra le depressioni con conseguente treno Atlantico e attivazione di correnti meridionali. Bene così

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •