Risultati da 1 a 10 di 1297

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Anche lo scorso anno se ricordo bene gennaio cominciò nel peggiore dei modi ma avemmo una bella irruzione fredda verso la terza decade e dopo il riscaldamento degli inizi di febbraio un'altra bella botta da 20 di febbraio con con tanta neve sulle Alpi e soprattutto neve in Appennino soprattutto quello romagnolo con accumuli veramente veramente importanti speriamo che accada come lo scorso anno ��
    No, no, ricordi bene, il punto è che durante l'inverno scorso le aspettative erano state ridimensionate dal forte raffreddamento stratosferico in seconda decade di dicembre che aveva portato a un ESE di tipo freddo attorno al 26-27 dicembre e a una fase zonale i cui effetti in termini di condizionamento non erano stati quelli "canonici" ma aveva probabilmente avuto il suo peso sulla modulazione delle onde planetarie, pur in un contesto in cui il VP non è mai stato particolarmente forte. Quest'anno invece stiamo vivendo una stagione invernale con Weak Polar Vortex, una notevole propensione alle circolazioni antizonali in sede continentale, che si è concretizzate in due fasi di cui quella che va sviluppandosi in questi giorni è di assoluta rilevanza (a livello di magnitudo non accadeva qualcosa di simile almeno da febbraio 2012) ma senza effetti significativi su di noi... Questo aumenta il senso di frustrazione.
    Ultima modifica di galinsog@@; 09/01/2024 alle 10:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •