Devi guardare anche la 300 hPa perché in quella carta sono in gioco più masse d'aria, da un lato c'aria molto calda che dalle latitudini subtropicali del Nord Atlantico occidentale (Bermuda e dintorni) risale verso la Groenlandia andando a costituire la struttura anticiclonica del blocking, poi hai contemporanemente una massa d'aria artico-marittima da NNW che dall'Artico groenlandese punta verso la Gran Bretagna e il Mare del Nord, scendendo sul lato orientale dell'anticiclone di blocco, contestualmente hai una terza massa d'aria che, con moto antizonale (ENE/WSW), si muove dal Mar Bianco verso la Scandinavia, quella arriva da noi solo se il blocco non ruota in senso orario. Insomma posto che parliamo del nulla a me sembra un'azione analoga a quella avuta con la poleward a ridosso dell'Epifania. Ovviamente ribadisco che è un pour-parler, perché nel run 12 sparirà tutto ma la radice del blocco anticiclonico ad ovest dell'Iberia non mi sembrano particolarmente solida e nel passaggio 360-384 ore noto già l'incipit della rotazione, poi, intendiamoci, se nei prossimi aggiornamenti comparissero altri run con blocking così posizionato (e non nel >300 ore) ne saremmo tutti felici.
Ultima modifica di galinsog@; 21/01/2024 alle 16:40
Ah ok ora ho capito. Pensavo si discutesse sulla possibilità che quella massa d'aria artica scendesse o meno sul Mediterraneo. Per questo non capivo invece la tua analisi su un successivo aggancio tra il nocciolo d'aria gelida che viene visto più a nord e il canadese
Segnalibri