Pagina 30 di 101 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1002
  1. #291
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,975
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Voi al sud ahimè siete messi maluccio e mi sa che non si scappa.
    Qui.al.nord invece qualche dubbio me lo son posto stamattina, ma non nel lunghissimo termine, ma.gia a 120 ore.
    Se guardo gfs....per sabato nulla,zero,palude....se guardo ukmo,icon e gem.....ts talvolta anche incazzosi.
    Quindi spetto il.bolognese che se ca verso in3 modelli direi....ci sta estate vecchio stampo, se segue gfs anche per noi nordisti son giorno pesanti e duri.
    Un besos
    Gem caldissimo
    Ukmo arriva a 168 h ma poi la seconda pulsazione arriva. Poi ognuno ci può vedere quello che vuole
    Finirà la siccità pure al sud come è finita da voi un anno fa. Il PO asciutto me lo ricordo
    È ciclico
    Screenshot_20240708_081732.jpg

  2. #292
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gem caldissimo
    Ukmo arriva a 168 h ma poi la seconda pulsazione arriva. Poi ognuno ci può vedere quello che vuole
    Finirà la siccità pure al sud come è finita da voi un anno fa. Il PO asciutto me lo ricordo
    È ciclico
    OT: Marco non riesco a risponderti al messaggio privato, mi dice che hai disabilitato la ricezione


    IT: Brutta virata dei modelli che ci avevano illuso circa una durata breve dell'ondata calda principale ed invece nel giro di 24h ci siamo trovati di fronte a previsioni di una seconda decade di Luglio (almeno!) più che bollente
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #293
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Brutto vedere che alcuni utenti hanno proprio un'ossessione verso il nord Italia, certi commenti sono molto tristi.
    Chiudo l'OT e mi scuso per l'uscita...ma davvero cascano le braccia

  4. #294
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,975
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Ecmwf 12 conferma e rilancia
    Ondata mediterranea estesa

  5. #295
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,461
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Pericolose e lunghe queste estensioni verso nord cosi vaste dell africano. Le correnti occidentali si innalzeranno di latitudine… addio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #296
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    gfs ci incendia, sopratutto il centrosud, spero proprio di no. Il nord potrebbe comunque godere di infiltrazioni più fresche, e con l'energia che c'è....
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #297
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    lampo Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    [QUOTE=BoreaSik;1061804546]Ecmwf 12 conferma e rilancia
    Ondata mediterranea estesa[/QUn8OTE]
    Screenshot_20240708-092240_Chrome.jpg

    Ecco....su questa carta per il.nord ci si.può lavorare, Non è un entrata di quelle ficcanti ma qui al.nord qualche ts tosto ci scappa. E vedere il.bolognese più verso ukmo che gfs mi fa pensare ad un.fine settimana movimentato.
    Il.prima....sara' caldo afoso, il.dopo....non ve certezza!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #298
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    una volta e' la falla un altra volta un ondulazione, un altra volta un lp su uk

    insomma 9/10 scenari portan sempre allo stesso risultato
    fosse breve anche ma si prospetta un15gg terribili
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  9. #299
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    una volta e' la falla un altra volta un ondulazione, un altra volta un lp su uk

    insomma 9/10 scenari portan sempre allo stesso risultato
    fosse breve anche ma si prospetta un15gg terribili
    Ci sono differenze nelle aree geografiche coinvolte e nella durata. La falla iberica generalmente porta caldo estremo a centro-nord Italia, perché la sua influenza di norma non arriva molto a est. L'ondulazione del getto porta in genere caldo feroce e duraturo al centro-sud, simile alla UK low, che però a quanto ho notato tende spesso a portare prefrontali brevi ma intensissimi al sud. Difatti nel decennio 2000-2009 la UK low era la figura più dominante fra le tre, come testimoniato da estati quali la 2007 che al sud ebbe picchi brevi ma molto molto elevati. 2010-2019 è stato il turno della falla iberica quale figura dominante, che ha portato annate record al nord. Invece dagli ultimi 2-4 anni sembrerebbe siano i cavi d'onda a dominare, difatti questa è la quarta estate di fila che il sud è gettato in una fornace continua mentre il nord tuttosommato se la cava (con l'eccezione del 2022 che è stata brutale anche li).

    Almeno queste sono le mie impressioni.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  10. #300
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Brutto vedere che alcuni utenti hanno proprio un'ossessione verso il nord Italia, certi commenti sono molto tristi.
    Chiudo l'OT e mi scuso per l'uscita...ma davvero cascano le braccia
    e' quello che penso io .....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •