Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Credo intenda che per la prima volta da due anni ci si stia avvicinando alla media 91/20.
Io son meno ottimista, ricordo la stessa speranza nel 2017, e poi ancora gli anni successivi. E' andata sempre male, ormai il trend d'aumento a livello globale è così pendente che si può solo tornare qualche giorno al massimo alla media della trentennale più recente, non di più. E sono ottimista anche in questo, probabilmente alla 91/20 è tanto se torniamo 24 h.
Diciamo che io stesso non avrei immaginato di vedere un crollo simile fino anche solo a un paio di mesi fa. Temevo che questa volta il "salto" dopo il nino del 2023 sarebbe stato ancora più forte (circa il doppio). Invece forse, sarà solo un altro saltino, quindi come secondo la ben nota tabella di marcia e niente di più. So che non è molto. Il fatto che abbia postato la T globale è perchè ritengo che abbia un ruolo importante anche nei pattern che si sviluppano, se rientriamo entro valori più umani allora qualche azione fredda signficativa è ancora possibile, altrimenti rischia sempre di diventare la solita chimera dei modelli che poi sparisce all'avvicinarsi della previsione. Ma non dimentichiamoci anche che la natura può sempre sfornare qualche coniglio dal cilindro. Dicevo poc'anzi nel tread sulla T globale, che l'irradianza solare è ormai ai massimi (+2 Watt che non sono pochi anche ammettendo un effetto al netto di 0.5 W), quindi ora si va verso una fisiologica diminuzione...la AMO credo che ormai abbia superato la china (vedi anche OHC), in più, sono oltre trenta anni che non c'è ancora stata una mega eruzione significativa...certo non aspettiamoci miracoli, però il futuro non è ancora completamente scritto.