Pagina 3 di 27 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 261
  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Prosegue un maggio instabile ed intorno le medie climatiche su buona parte dello stivale:










    Anche AIFS vede la penisola soggetta ad infiltrazioni fresche da est con annessa instabilità pomeridiana a macchia di leopardo (più probabile come al solito sui monti), vista la stagione in corso:






    Mi permetto di entrare nel dettaglio sul Nord Italia per segnalare un interessante mesominimo padano che interessa la Lombardia da ieri e che ha già portato grossi accumuli piovosi (oltre a quelli in altre zone del Nord e centro).

    Specialmente oggi si nota bene dal radar il movimento verso est delle precipitazioni su ER e verso ovest su pedemontana lombarda:




    ( http://www.centrometeolombardo.com/radar/ )


    Movimento attorno ad un minimo di pressione sopra gli 850hpa:







    Mentre in serata si rinnoverà il maltempo su W Lombardia per l'arrivo di nuovo correnti umide da levante, come ci dice il buon ICOND2:



  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Correnti da nord sul deserto algerino a 240 ore:




  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    In linea di tendenza da circa 2 mesi si nota sempre un dominio dell'anticiclone sopra la Gran Bretagna senza flussi zonali, come accade nei prossimi giorni osservando qualche modello:



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mah Stefano non farti prendere la mano, temperature per lo più sottomedia nel nord Africa:

    Immagine
    Io però avevo scritto "dalle 216 ore", in questi giorni oltretutto c'è un bell'affondo fresco fra Egitto, Libia e Sudan che genera sottomedia marcato sul lato orientale del Sahara ma dubito sia più di una fase passeggera, già a 120 ore sul Sudan centrale dove nella mappa a 0 ore del 12z di stasera passa la +20 ci piazza già la +30 e a 168 ore vede una fascia con la +30 che va dal confine Mauritania/Mali a W alla costa del Mar Rosso a E.

    Poi certo uno può dire che non vuol dire niente ma in caso arrivi l'affondo sbagliato è bene tenere d'occhio cosa succede sotto di noi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #25
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    81
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Dopo la fase fresca ed instabile che riguarderà tutta la penisola con un sottomedia diffuso, si va facendo strada una insidiosa depressione afro-mediterrenea da monitorare attentamente.






  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,587
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Le prospettive sono per una parte centrale di maggio fresca e moderatamente instabile, al contrario i primi giorni sono stati caldissimi e stabili con medie giornaliere fin +4°.
    Ad occhio, dovrebbe seguire gli ultimi 3, difficilmente seguirà le orme del trittico 2019/21.

    ens_image (1).png

    ens_image.png

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Io però avevo scritto "dalle 216 ore", in questi giorni oltretutto c'è un bell'affondo fresco fra Egitto, Libia e Sudan che genera sottomedia marcato sul lato orientale del Sahara ma dubito sia più di una fase passeggera, già a 120 ore sul Sudan centrale dove nella mappa a 0 ore del 12z di stasera passa la +20 ci piazza già la +30 e a 168 ore vede una fascia con la +30 che va dal confine Mauritania/Mali a W alla costa del Mar Rosso a E.

    Poi certo uno può dire che non vuol dire niente ma in caso arrivi l'affondo sbagliato è bene tenere d'occhio cosa succede sotto di noi.
    si certo ma proprio perchè sono importanti i flussi di correnti d'aria non starei lì a fare il monitoraggio di una +30°C a 850 hPa sul continente africano che a maggio è una cosa usuale, per esempio negli anni '70








  8. #28
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Se proprio si vuole monitorare il deserto algerino, temperature sottomedia:



    per non parlare di dopo ancora più sottomedia:


  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Se proprio si vuole monitorare il deserto algerino, temperature sottomedia:

    Immagine


    per non parlare di dopo ancora più sottomedia:

    Immagine
    Il Nord Sahara Algerino attualmente ha un modesto sopramedia termico in questi primi 7 giorni di maggio (ad esempio seguo Ouargla a livello climatologico che presenta un'anomalia di +2°C dalla media 1991/2020).
    Sarebbe una bella frenata solo che al suolo gli effetti possono essere poco rappresentativi.
    Queste gli spaghetti in quota:

    ensembleouargla7525.gif

    Intanto possente anticiclone tra Islanda e Scandinavia nel medio termine con modelli piuttosto concordi:

    Ultima modifica di Matteo97; 07/05/2025 alle 21:43
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #30
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    81
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Si entra in un range più attendibile e tra run con toni più smorzati vengono fuori anche corse molto insidiose come quella di stamattina di ecmwf.



    Che porterebbe severo maltempo sul sud italia.

    Aifs vede invece un coinvolgimento dell'intera penisola.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •