Pagina 32 di 57 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 565
  1. #311
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA


    UKMO vede il calo per giovedi
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #312
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    GFS sempre molto caldo, non come lo 06 (e ci mancherebbe), forse possibile via di uscita al per la seconda parte della settimana del 21/27
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #313
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,001
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Estremo ormai non direi è un po' che mostra questo scenario, è da mettere in conto
    certo che cadrebbero record millenari la +30 su tutta Italia con punte +31

    Una settimana sotto i 42/45 gradi da nord a sud

    Deve far riflettere come il caldo entra cosi dopo una settimana tranquilla
    Non sei troppo speranzoso rispetto quella carta?
    Ti vedo un po' troppo preoccupato ehehehe, più che altro che ci toglie il relax attuale delle isoterme odierne
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #314
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    AIFS ufficiale è da record ultra secolare
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #315
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,001
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Interessante come i 2 modelli principali si scambino a vicenda nel medio termine.
    ECMWF vedrebbe una configurazione simile a GFS nel run precedente, mentre stamattina ECMWF vedeva una configurazione che ora propone GFS.

    Ora ECMWF:



    GFS:



    Quindi già qui ci sono indecisioni, vediamo se la goccia Atlantica attraverserà l'Europa Centrale oppure rimarrà in Atlantico per l'anticiclone più possente
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #316
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    AIFS ufficiale è da record ultra secolare
    ens_image (12).png
    Scusami....dove? A fine run? Chiedo perché delle volte non riesco a capire queste uscite.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #317
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,001
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Per ora manca, nell'incertezza, continua il periodo siccitoso specialmente nell'area Mediterranea anche di Spagna e Francia, oltre che da mezza Campania verso Sud e Sardegna per il Tirreno ma pure lato Jonico ed Adriatico dalla Puglia alla Calabria
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #318
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Qua non si può commentare quello che si vede...


    Vabbè, ECMWF vede la saccatura atlantica del 21 in poi traslare verso est, rendendo l'ondata mobile, passa oltre le alpi però, è ultra fanta ma chissà , magari è un ondata mobile
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #319
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/24
    Località
    Rimini
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Skywatcher Visualizza Messaggio
    quell'affondo viene visto diversamente da GFS, anzichè a sud andrebbe a est incuneandosi tra due diverse circolazioni di hp, però parliamo di quasi 200h e se anche fosse potrebbe sciogliersi prima di arrivare sul Tirreno

    se invece nell'ampia distanza volessi vedere l'illusione e il miracolo la stessa goccia muovendosi potrebbe agganciare qualcosa a NO e lasciare aperta la finestra, è accaduto in passato, ma è come prendere un numero secco alla roulette. 3%

    per pura fortuna ci ho preso, scritto 5 giorni fa, GFS a 200h intravedeva il passaggio in arrivo per il weekend, un punto a suo favore.. peccato che ora insieme a ECM qui sotto promette male sulle 240

    2.jpg


    GEM più ottimista

    1.jpg

    difficile capire chi prevarrà, incertezza sempre benvenuta.. sul lato della resistenza psicofisica questo break attuale è un miracolo, ogni ora un piacere, sono numeri da metà settembre (media 10-20) dimenticato l'incubo di giugno permette quasi di raccontarsi che l'estate vera e dura inizierà tra 7-10 giorni, ma tra 20 iniziamo a perdere minuti di luce a un bel ritmo e tra 40 è l'ultima decade di agosto. non dico che siamo in discesa ma quasi sul piano, e per ora all'ombra

  10. #320
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,001
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Qua non si può commentare quello che si vede...


    Vabbè, ECMWF vede la saccatura atlantica del 21 in poi traslare verso est, rendendo l'ondata mobile, passa oltre le Alpi però, è ultra fanta ma chissà, magari è un ondata mobile
    Forse intendeva che viste le differenze già nel medio termine, più in là ancora nulla è già deciso con le 2 gocce fredde continentali ed Atlantica.
    Nulla toglie comunque ciò che i modelli intravedono nel lungo o lunghissimo con ondata di caldo molto notevole!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •