Verissimo!Originariamente Scritto da Alessandro '88
![]()
Confermo i terreni bagnati nella zona di Pralormo;a Valfenera sono proprio fangosi.
La tipologia di terreno poi fa sì che ogni anno sia sempre un problema beccare il momento giusto per fresare;fresare con il fango infatti vuol dire rovinare la terra per tutto l'anno:si formerebbero dei bei "vatÃ*ss"![]()
Castelnuovo don Bosco è in una zona collinare e quindi molto più mite rispetto alla pianura.
Idem a Villata(fraz. di Valfenera) che si trova in collina:lì gli albicocchi e i peschi sono giÃ* fioriti,anche se da poco.
Ciao![]()
da me è molto molto più indietro.Originariamente Scritto da Krodo
i narcisi non hanno ancora i boccioli.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non per niente tu vivi nella Siberia del Piemonte!Originariamente Scritto da roby4061
![]()
Qui un po' di giorni con max superiori ai 10°C hanno dato un'accelerata alla natura che prima era completamente in letargo
Riguardo ai narcisi:ho notato che escono giÃ* subito con i boccioli;quelli che non li hanno non fioriscono per tutto l'anno.
Forse le tue sono piantine giovani?
O all'ombra di qualche albero?
Boh![]()
Ciao![]()
Ultima modifica di Krodo; 27/03/2006 alle 10:54
le mie tartarughe sono in ritardo nell'uscita dal letargo, anche questo è signifcativo...![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
ovviamente rispetto agli anticipi anni 90-00! ovviamente non eri nato prima del 1987 hai solo 20 anni,beato te!Originariamente Scritto da P(a)olo
Esatto, l'anomalia non è certo quella di quest'annoOriginariamente Scritto da Alessandro '88
![]()
qui le piante da frutto son giÃ* partite... +x insolazione seppur in questi ultimi gg ha fatto caldo sopra la norma seppur di poco...
i prati ormai han giÃ* preso un colore acceso con le pioggie scorse e il sottobosco inizia a dare colore
Segnalibri