Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    qui la differenza rispetto allo scorso anno è molto poco significativa...diciamo 2-3 giorni non di più

    lo scorso anno mediamente le piante sono fiorite intorno al 27 marzo e quest'anno siamo un pelo più indietro, con le prime gemme che iniziano a schiudersi..

    rispetto allo scorso anno è ritardata abbastanza la semina del mais di circa 10-12 giorni, infatti adesso quasi nessun agricoltore lo ha seminato...una volta si seminava ad aprile, quindi questo 2006 non è in ritardo, ma è ritornato nella norma dopo qualche anno veramente caldo, dove la semina del mais veniva fatta addirittura intorno al 18-20 marzo, cosa che anche 20-30 anni fa era impensabile

  2. #22
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    che strano Stefano,
    mi sembravi molto scettico con Maracchi la scorsa settimana, ed ora stai dicendo le sue stesse cose.
    Senza polemica, ci mancherebbe
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=19673
    L'articolo di Maracchi è volutamente provocatorio. Il ritardo non è per nulla di un mese inanzittutto (come ti ho dimostrato con i miei dati).
    A parte lo scontato "la Natura è in ritardo perchè ha fatto freddo" (ci arrivava anche mio cuginetto di 6 anni...l'articolo inizia invece con un esilarante "Esperti: la causa è il freddo") è anti-scientifico prevedere il tempo con queste osservazioni ... come fa a dire che il prossimo mese sarÃ* freddo perchè la Natura è in ritardo? Capisci che non ha senso? La Natura è in ritardo perchè ha vissuto il freddo non perchè percepisce che farÃ* freddo. Tutto qui, non si può prevedere il tempo guardando gli uccelli o le piante, loro ti dicono solo come è forse il tempo fra 2-3gg... ma per quello bastano i modelli matematici, sicuramente più affidabili.
    Ultima modifica di StefanoBs; 27/03/2006 alle 08:51
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #23
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,674
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Anche da me tutto molto in ritardo. nessuna pianta fiorita, nessuna gemma.

    giÃ* casa mia è almeno 15 gg in ritardo rispetto al circondario.

    sono sbocciate le primule solo da 3-4 giorni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #24
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    ragazzi, non dobbiamo stupirci. La natura è saggia e sente l'invernata con i fiocchi di Aprile. Si preserva, giustamente, per offrirci il meglio di sè in maggio e nei mesi a seguire. Basta osservare i nidi per capire quanto siamo indietro!
    Ardusli teme una grossa botta di calore a metÃ* maggio, naturalmente un fuoco di paglia, perchè l'estate sarÃ* ancora lontana
    SarÃ*....ma qui gli uccellini si stanno dando da fare e non poco per costruire il nido, hanno giÃ* iniziato i rituali per l'accoppiamento, e alla mattina quando apri le finestre senti un concerto incredibile......come nellle migliori primavere
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  5. #25
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    In tutta la mia vita non ho mai visto fiorire così tardi sti fiori:

    che nella mia zona sono sbocciati questa settimana. A volte è successo che fiorissero addirittura a febbraio invece.

    A proposito ma come cacchio si chiamano?
    Sono forsizie!


    Da me sono ancora così(in alcuni giardini di Valfenera,probabilmente più riparati del mio, sono però giÃ* fiorite,anche se da pochissimo):
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    A Valfenera non è fiorito ancora niente,eccetto le primule,i crocus e alcune forsizie:le mie forsizie non sono ancora fiorite,mentre,in alcuni giardini,queste hanno giÃ* i fiori.

    I peschi sono ancora in "alto mare";i prugni hanno le gemme verdi ,ma ancora ben chiuse.
    Peri con le gemme gonfie,ma ancora chiuse nel loro involucro marron(ci vorranno ancora una ventina di giorni prima di avere i fiori).
    Meli,kaki e ciliegi ancora ovviamente in letargo

    Aceri ancora in profondo letargo.
    La natura sta ancora dormendo.
    I salici,i noccioli e i pioppi non hanno ancora neanche cominciato ad aprire le gemme che sono cmq giÃ* verdi.

    Questo per quanto riguarda la parte di Valfenera dove abito.
    Per essere più precisi però:
    a Villata(fraz. di Valfenera) la natura è avanti di una settimana rispetto qui,con peschi e albicocchi fioriti;questa è la zona più calda in assoluto di tutto il circondario;
    a S.Rocco(fraz.MontÃ*,CN) la situazione è simile alla mia zona

    A Moncalieri cittÃ*,nei giardini più riparati,sono fioriti sia i peschi che gli albicocchi.


    Conclusione:

    Grosso modo come l'anno scorso; ritardo rispetto ai primissimi anni 2000;regolare rispetto agni anni indietro.

    Praticamente situazione analoga alla tua!

    Ciao
    Supporto fotografico :

    1° primula
    2° narcisi
    3° prugno
    4° pesco
    5° nocciolo

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    L'albicocco sta per fiorire:


    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #28
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Qui da noi, dopo gli abnormi anticipi di primavera degli anni passati, con le mimose giÃ* fiorite a metÃ* gennaio oppure ai primi di febbraio, tanto per citare una pianta famosa, ora sembra essere tornato nei canoni classici.
    Spero solamente che la primavera non sia "traditora" come in molti anni passati, ovvero che non produca una gelata troppo tardiva per le delicate gemme delle faggete appenniniche. Sono decenni che i nostri bei faggi stanno soffrendo a causa di questo "rigurgito invernale".

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    Quassù spuntano giusto i tulipani da sotto la neve che sta sparendo , finalmente in linea con quello che ci si dovrebbe aspettare di norma in questo periodo, negli anni scorsi avevo giÃ* qualche fioritura (prontamente danneggiata dalle gelate "tardive"), nell'84 come diceva Simone gran freddo fino a tardi , mi dicono che a Rasura nevicò anche ai primi di Giugno...............
    Anche da me stanno uscendo ora i tulipani ,anche se alcuni stanno tardando(non vorrei che qualche talpa o arvicola me li avesse mangiati )

    Fioriranno a maggio.

    Ciao

  10. #30
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Krodo, ieri ho fatto un giro nel circondario e ho notato che la zona con la ripresa vegetativa più avanzata è verso la zona di Castelnuovo don bosco, mentre ancora piuttosto indietro verso Pralormo,anche se in quella zona cla neve ha consentito una buona riserva idrica, infatti i campi sono ancora piuttosto bagnati a differenza della mia zona

    ieri sono sbocciati i primi fiori di prugni e peschi, anche se il 27 marzo dello scorso anno queste piante erano giÃ* ben fiorite...

    comunque entro pochi giorni tutte le piante da frutto tranne ciliegie, mele e kaki fioriranno..


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •