Risultati da 1 a 10 di 157

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Dopo essere intervenuto con mia obiezione, portando la mia modestissima convinzione e stupore, che quel range di aumento fosse eccessivo, portando all'attenzione i vari recenti cicli ed ossillazione degli ultimi secoli(Groenlandia verde nel 1100, miniglaciazione 1650/1800), della modifica in atto della corrente del Golfo, dell'effetto "feet-bek"(non sò come si scriva ), declinando i vari fattori che lo possono indurre: salinitÃ* dei mari, maggior vapore acqueo in atmosfera, più precipitazioni piovose e nevose, effetto albedo, ecc....
    Ha precisato che non sono suoi studi, ma studi di scienziati che porteranno al pubblico i risultati a breve.-
    Ha anche detto che secondo lui l'aumento della T sulla terra è fatto irreversibile e sempre in aumento.-
    Ho parlato a lungo con Mercalli dopo la conferenza: mi precisava che le differenza di T che portò il "gelo" di 3 secoli fa è stato conseguenza di una diminizione di 1,5 gradi dalla media.
    Mi ha precisato altresì che l'aumento di T dell'ultimo secolo è calcolato a +0,8.-
    Alla mia "preoccupazione" di cosa può succedere con aumenti della T della portata paventata dagli scienziati, non ho avuto risposta diretta, ma solo inviti pressanti a rispettare l'ambiente e non introdurre ulteriori gas serra nell'atmosfera.-
    Personalmente, nella mia ignoranza, non credo affatto a scenari così catastrofici a breve, anzi, direi brevissimo!
    La Natura, specie a breve, sa usare la compensazione con "aggiustamenti naturali" e non per forza catastrofici ed apocalittici come si vuol far credere con gli aumenti delle T di siffatta specie a breve.-
    Il Mercalli ha fra l'altro una pessima considerazione dei forum meteo italiani, che li descrive come covo di litigiositÃ*, senza nessuna base scientifica, senza nessun apporto alla conoscenza della materia.
    Io e Bio di S.Marino(presente alla chiacchierata) abbiamo detto che non si deve fare di "ogni erba un fascio" e che il ns forum non si merita di essere messo alla stregua di tali affermazioni, avendo oltre a validi partecipanti, anche la presenza del Col. Giuliacci, di F. Galbiati.-
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    L'incontro Sammarinese è un appuntamento meteo-letterario per la presentazione del libro "barburane, galaverne e nevoni - storia e storie del del clima della Rep. di S.Marino" di Cristiano Guerra.-
    Era presente con noi all'incontro anche Arcibaldo da S.Arcangelo
    Ultima modifica di giorgio1940; 29/03/2006 alle 08:21
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •