Sicuramente lo scenario considerato è il "business as usual", cioè andare avanti come se niente fosse.Originariamente Scritto da francesco.nucera
Beh ci lavorano praticamente tutti i climatologi del mondo, e tendenzialmente le sue previsioni sono al ribasso a causa delle pressioni politiche. Quindi non capisco cosa si spiega?Originariamente Scritto da Krodo
Sempre secondo l'IPCC nel 2035 la temperatura globale sarÃ* aumentata di 1 grado.Originariamente Scritto da guid49
L'anno di riferimento è sempre più lontano probabilmente perchè è inutile porre l'attenzione su cosa succederÃ* tra 20 o 30 anni visto che ormai non si può fare niente per cambiare le cose. Gli eventuali interventi (seri) sulle emissioni di gas serra avranno effetti solo tra 50 anni.
Faccio notare che se anche dall'oggi al domani venissero completamente eliminate le emissioni di CO2, la concentrazione in atmosfera continuerebbe ad aumentare per oltre un secolo...
Ultima modifica di elnino; 29/03/2006 alle 12:54
****Originariamente Scritto da elnino
Mi pare propprio che parlava di quella sigla, nelle indiscrezioni di cui era in possesso.
Diceva frÃ* l'altro che il precedente rapporto "vedeva" come il massimo della forbice i 5 gradi di aumento, ed ora li vede come minimo(dai 5 agli 11).-
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Che esagerismo, come diceva qualcuno che ora non ricordo io sono immune a queste previsioni catastrofiche e apocalittiche nostradamus-iane
l'aumento di temperaturÃ* ci sarÃ*, visto che è al 90% un ciclo naturale e l'uomo lo sta "semplicemente" accelerando, ma secondo me entro il 2100 non salirÃ* più di 2-3° la temp
Gli 11°C di aumento sono il risultato delle simulazioni condotte dal Climateprediction.net, va detto però che tale valore corrisponde al limite massimo di variabilitÃ* prevista.
Il modello climatico che stiamo utilizzando al Climate, in collaborazione con "The EdGCM Cooperative" è il NASA GISS ModelE, che da risultati molto differenti.
www.mtgclimate.it - Simulazioni e modelli climatici
Mi sembra incredibile, quelle proiezioni le fanno utilizzando tutti i modelli climatici esistenti e facendo poi una media... In pratica una previsione del genere sarebbe come dire "si salvi chi può!"Originariamente Scritto da giorgio1940
Lo avranno preso in giro dai...![]()
Dove l'hai letto??? Su petrolieri-riuniti.com?Originariamente Scritto da AkixXx
Un aumento di 2-3 gradi entro la fine sel secolo è un problema ENORME, possibile che non ce se ne renda conto?![]()
non ho mai detto che NON è un problema. 2-3°c sono molti, pensare che la glaciazione cè stata con -1,5°c nelle medie, ma visto che ormai abbiamo fatto questo guaio è meglio cercare di limitarne i danni invece di sparare allarmi apocalittiche. Scusa ma 11°c di aumento sono un infinitÃ*, sarebbe la fine.Originariamente Scritto da elnino
Se si prendono precauzioni in questi anni i danni non dico che non ci saranno, perchè mentirei spudoratamente, ma saranno minori di quelli previsti da tutti i climatologi
concordo.Originariamente Scritto da francesco.nucera
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri