fortunatamente a 30 minuti di macchina ci sono montagne vicine dove ogni anno nevica oltre i 400m,a nord i monti cimini,a sud i castelli e a est l'appennino.Originariamente Scritto da wizard
Bhe la tua e' sicuramente la soluzione miglioreOriginariamente Scritto da alex74
![]()
spero di vedere tante e belle rodante,con quelle la neve è sicuraOriginariamente Scritto da schnee91
![]()
Ecco la carta relativa all'inverno 2005-2006 del nord Italia - localitÃ* di pianura
http://marcopifferetti.altervista.or.../carta0506.gif
![]()
Ultima modifica di wizard; 15/06/2006 alle 22:12
non si vedeOriginariamente Scritto da wizard
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
noto che ogni zona negli ultimi 5 anni ha avuto la sua dose nevosa consistente che ha sensibilmente alzato la media
qui ne sono caduti addirittura 12 nell'inverno 04/05 in totale ...
è una situazione molto lontana dagli anni '90 dalle nostre parti comunque![]()
[/QUOTE]Ecco il linkOriginariamente Scritto da Davide1987
http://marcopifferetti.altervista.or.../carta0506.gif
Si vede?
Ecco il link
http://marcopifferetti.altervista.or.../carta0506.gif
Si vede?[/quote]
no![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
caro davide io sono il primo a dire che gli inverni del nuovo millennio me gustano (anche se questo inverno da me han fatto solo 3 miseri cm) il problema è un altro; non esistono solo gli inverni ,vorrei cominciare ad avere le mie soddisfazioni freddofile anche in altre stagioni,sarÃ* possibile?Originariamente Scritto da Davide1987
Chiediamolo allo schifoso........è lui che decide ciao
Segnalibri