-
Re: È vero: fa’ caldo! Ma per favore non scomodiamo il 2003!
Scusate se mi intrometto.......
Non scrivo praticamente mai, ma vi leggo sempre, quasi giornalmente.
Premetto che non ho dati alla mano da poter confrontare e non sono un esperto meteo anche se, interessandomi l'argomento, mi piace leggere le vostre discussioni a riguardo.
Da lettore vi posso dire che spesso nei vostri post prevale il pessimismo.... e molti, come dice Andrea, tendono ad estendere i propri dati meteo (temp. e precipitazioni soprattutto) al resto dell'Italia, dove invece le cose sono spesso molto differenti.
Il 2003 è stato un anno secco e prolungatamente caldo per tutta l'Italia. Mi ricordo che il lago di Bilancino a metÃ* luglio era sotto il livello massimo di 6 metri, mentre quest'anno è sotto solo di un metro scarso. Mi ricordo che nel 2003 il caldo iniziò ad aprile e finì a ottobre.......quest'anno invece aprile è stato nella norma e maggio abbastanza piovoso e non eccessivamente caldo. L'inizio di Giugno è stato il più freddo al quale abbia mai assistito! Non ne ricordo così......anche senza dati alla mano.
Capisco comunque che il NW dell'Italia, soprattutto il Piemonte e la Valle d'Aosta, stia vivendo una fase molto siccitosa da un pò di anni a questa parte.
Da Toscano, però, non mi lamento degli ultimi anni se non del 2003. Parlando con gli anziani del paese dove vivo adesso sono venuto a sapere di periodi (quando loro erano giovani) molto siccitosi per la Toscana, almeno per quel che riguarda il Mugello. Periodi più prolungati e peggiori di questi ultimi anni, anche se le temperature erano più basse.
Non so........ mi sembra che ci sia troppo pessimismo....... da non sbagliare con il realismo (di Andrea)
Ma questo è solo un mio parere...
un saluto a tutti
Marco
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri