Citazione Originariamente Scritto da gb
sul fatto che sinotticamente questo anno non sia paragonabile al 2003, quanto a durata ed intensitÃ* del caldo, siamo d'accordissimo

in termini di precipitazioni però per molti il 2003 potrebbe essere un miraggio

in molte parti del nord il 2005 è stato ben peggio del 2003

e questo non vuole essere un dicorso relativo all'orticello
(molte persone sono infatti toccate dagli effetti di queste calde estati)

quindi non scomodiamo il 2003 quanto a durata ed intensitÃ* del caldo però non cerchiamo neanche di trovare un unico filo conduttore per il clima italiano
Concordo e aggiungo che, se anche a livello nazionale non c'è paragone con il 2003, ci sono alcune zone (anche estese) dove quest'estate per ora sta riuscendo ad essere più calda: e qua mi riferisco a _gran parte_ dell'Europa nordorientale (diciamo dalla Polonia verso E e NE), dove il 2006 è per ora l'estate più calda che si sia mai avuta. E ben sappiamo che dal Tarvisio al confine polacco ci sono 400 km, mentre dal Tarvisio alla Sicilia sono il triplo o il quadruplo: quindi una generalizzazione a livello nazionale non ha la benchè minima ragion d'essere dal punto di vista climatologico, a mio vedere.