io esulo da tutti i discorsi su 2003 ed altre annate varie; questa fa storia a sè come tutte quelle passate ma mi permetto di far notare come i 34° siano quasi la normalitÃ* anche in condizioni di anticiclone delle azzorre e dunque con correnti di ritorno da Est, caldo che è abbastanza umido e minime che non scendono sotto i 20° in cittÃ*,mentre qualcosa meglio in campagna.
Esempio lampante stanotte con 20,0° a Padova centro di minima mentre a Resana si sono toccati i 17° stamattina (ieri alle 22 erano +20°)....ma quello che mi stupisce è vedere la facilitÃ* di come le massime over 30° si fanno senza problemi come quasi fosse la normalitÃ* il +32° e poco sopra media il +34°.
Quest'anno è vero che devo ancora arrivare a +35° (di un pelo,+34.9° la max assoluta) ma è altresì sconvolgente vedere il piave ridotto ad un rigagnolo (pisciatoio),i torrenti che hanno pochissima acqua e gli invasi quasi completamente secchi;mette una tristezza inaudita.
Bene,non è un 2003 ma si può benissimo affermare che questa annata sarÃ* ricordata come una delle più siccitose (a meno che non si mettano di gran lena Agosto-sett-ott-nov-dic e facciano mm di pioggia su mm) .
Ricordo che vedendo gli spaghi,sentento Mario questa mattina le previsioni sono di ancora 8 giorni di caldo africano,ed occhio che stavolta anche il nord rischia di capitolare over 40°![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri