Grazie mille Snoww!Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
Originariamente Scritto da Gigiometeo
questa cosa dei temporali rilevabile anche solo ad "occhio" senza misurazionei particolari mi sembra anche strana,data la frequenza di scambi meridiani che hanno caratterizzato questa estate ma non solo,aria fredda che irrompe in un territorio scaldato a dovere dall'hp africano dovrebbe creare condizioni per forti fenomeni temporaleschi.Forse,e non vorrei dire una cagnata,proprio la natura dell'hp,tendenzialmente secco,e dell'aria di provenienza settentrionale,non molto umida,inibisce la formazione di tali fenomeni.Per dei temporaloni meglio la combinazione azzorre-atlantico?![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Non ho le medie storiche di Legnano con cui fare paragoni termici e pluviometrici!
Il mio è quindi solo un commento generale:
- Giugno dalle 2 facce: inizio fresco e poi molto caldo
- Luglio bollente e secco, bel temporale solo sul finire del mese
- Agosto: mese perfetto! L'esempio di come vorrei fosse l'Estate sia dal punto di vista termico che pluviometrico! Da incorniciare il bellissimo temporale del 1° di Agosto.
Saluti, Wallis
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Qui a Corsico nel Sudovest Milano, estate 2006 complessivamente calda e secca, con la prima parte di Giugno molto fresca ma secca per correnti da Nord, poi fino a fine Luglio periodo estremamente caldo, comprensivo di un Luglio davvero anomalo, ai primi posti delle classifiche del caldo estivo, per poi arrivare ad un Agosto fresco e instabile, il più freddo da almeno 10 anni se non oltre...
Queste le medie e le rispettive anomalie (confronti con la media 61/90 di Linate)
Giugno: 22,6°C (+1,9°C dalla media)
Luglio: 26,3°C (+3,2°C dalla media)
Agosto: 21,7°C (-0,5°C dalla media)
Media trimestre: 23,5°C (+1,5°C dalla media)
Pluviometria:
Giugno: 46,2 mm (-38,8 mm dalla media)
Luglio: 33,3 mm (-41,7 mm dalla media)
Agosto: 96,0 mm (+11,0 mm dalla media)
Insomma, estate pessima, fino a fine Luglio mancava molto poco ad un bis del 2003 in queste zone, fortunatamente poi Agosto ha cambiato decisamente strada, ma non è bastato per compensare gli eccessi dei 2 mesi precedenti..
Ciao!![]()
Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
Segnalibri