Originariamente Scritto da Gigiometeo
questa cosa dei temporali rilevabile anche solo ad "occhio" senza misurazionei particolari mi sembra anche strana,data la frequenza di scambi meridiani che hanno caratterizzato questa estate ma non solo,aria fredda che irrompe in un territorio scaldato a dovere dall'hp africano dovrebbe creare condizioni per forti fenomeni temporaleschi.Forse,e non vorrei dire una cagnata,proprio la natura dell'hp,tendenzialmente secco,e dell'aria di provenienza settentrionale,non molto umida,inibisce la formazione di tali fenomeni.Per dei temporaloni meglio la combinazione azzorre-atlantico?![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri